Categorie: Bomba Ultimissime

Morto Peter O’Toole, indimenticabile Lawrence d’Arabia

Ha contribuito a fare la storia del cinema e sarà impossibile dimenticarlo. Bello e talentuoso, aveva un talento a tratti sfacciato: per esempio conosceva a memoria tutti i 154 sonetti di Shakespeare e sul palcoscenico operava magie. L’intera sua vita, però, è stata segnata dall’alcol. Più volte Peter O’Toole ha tentato di liberarsi da questo demone; ci riusciva per qualche periodo, ma poi veniva nuovamente risucchiato dal tunnel. E alla fine il suo corpo non ce l’ha fatta: l’attore irlandese è morto ieri – 15 dicembre – a Londra. E’ stato ricoverato sabato e si è spento nel giro di poche ore: aveva 81 anni ed era malato ormai da molto tempo. La notizia è stata diffusa dal suo agente Steve Kenis e poco dopo anche la figlia Kate ha divulgato una nota pubblica. I messaggi di cordoglio sono tanti, tantissimi, e continuano ad arrivare senza soluzione di continuità.

O’Toole ha cominciato la sua carriera in teatro, per poi avvicinarsi al cinema. Nel 1962 ha raggiunto la fama internazionale interpretando Lawrence d’Arabia nella pellicola diretta da David Lean; i suoi occhi, blu e profondi, conquistarono tutti. Ha avuto uno strano destino per quanto riguarda l’Oscar: ha ricevuto ben otto nomination (per Lawrence d’Arabia, appunto, e anche per Becket e il suo re, Il Leone d’Inverno, Goodbye Mr. Chips, La Classe Dirigente, L’Ospite d’Onore e Venus), senza tuttavia mai conquistare l’ambita statuina. Nel 2003, infine, l’Accademia gli ha consegnato un riconoscimento per la carriera (anche se lui non ha mostrato un particolare entusiasmo).

Premi a parte, Peter O’Toole è stato interprete di moltissime pellicole amate sia dal pubblico che dalla critica: doveroso citare Ciao Pussycat, Come rubare un milione di dollari e vivere felici, L’ultimo sipario, James Bond 007 – Casino Royale, L’ultimo imperatore e Troy. L’ultimo film in cui ha recitato, The whole world at our feet con Armand Assante, non è ancora uscito. Ha deciso di ritirarsi nel luglio del 2012 anche a causa dei numerosi problemi di salute causati principalmente dall’alcolismo (gli era stato persino asportato il pancreas): “Il mio cuore – sono state le sue parole – non batte più per lo spettacolo. E’ un addio senza pianto, ma ricco di gratitudine“.

Per quanto riguarda la sua vita privata, è stato legato da una profonda amicizia a Katherine Hepburn e Omar Sharif è stato sposato con Sian Phillips per poi divorziare nel 1979 dopo la nascita di due figli; ha poi avuto una lunga relazione con la modella Karen Brown che gli ha dato un altro figlio.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025