Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Casa e bottega: Renato Pozzetto e Nino Frassica raccontano la crisi

Renato Pozzetto sta per tornare in tv, nelle vesti di protagonista ma anche di sceneggiatore: andrà in onda in prima serata su Raiuno martedì 17 e mercoledì 18 dicembre la miniserie Casa e bottega prodotta da Rai Fiction e Alto Verbano srl. Nasce da un’idea – appunto – dello stesso Pozzetto; al suo fianco recitano Nino Frassica, Anna Galiena, Massimo Poggio, Marco Cocci, Stella Egitto e Sarah Maestri, Giampiero Judica, Marzia Ubaldi. La regia di Luca Ribuoli.

Pozzetto veste i panni di Mario Trezzi, un onesto ingegnere titolare di un’azienda di intimo a Laveno, piccolo centro situato sul Lago Maggiore. E’ sposato con Teresa (la Galiena) e ha due figlie splendide, Emma e Susanna. Tutto procede nel segno della tranquillità fino a quando la crisi economica colpisce anche Trezzi, conducendo la sua attività sull’orlo del fallimento e rendendo necessario il pignoramento. Lì per lì Mario sembra cedere e addirittura tenta il suicidio; poi decide invece di reagire e comincia una strenua lotta per la sopravvivenza fra equivoci, gag, malintesi e amori.

Le difficoltà del nostro tempo sono affrontate con un ben dosato mix di amarezza e leggerezza, come al solito Pozzetto è abile a strappare sorrisi e ha un’ottima spalla coma Frassica, che interpreta suo cognato (ovvero il fratello della moglie). “Avevo questo soggetto nel cassetto – ha spiegato Pozzetto qualche tempo fa – l’ho proposto alla Rai. L’idea è piaciuta, poi ci abbiamo lavorato su con altri sceneggiatori. Si riflette e si ride anche“. “Io sono sempre al suo fianco – ha fatto eco Nino Frassica – Raccontiamo una storia italiana ed attuale, è un’operazione che a me è piaciuta molto e spero piaccia molto anche al pubblico“. Appuntamento, quindi, martedì 17 e mercoledì 18 dicembre in prima serata sulla Rete Ammiraglia.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025