Categorie: Bomba

“Mandela: Long Walk to Freedom”: l’annuncio della morte durante la première a Londra

Strana la vita. A volte sceglie i modi e i momenti più inaspettati per cedere il passo alla morte. Altre volte costruisce coincidenze che rendono ancora più amaro il sapore in bocca. Ieri, 5 dicembre, è stata annunciata la morte di Nelson Mandela nella sua casa di Johannesburg, in Sudafrica. Aveva 95 anni, ha condotto un’esistenza lunga e intensa, ma evidentemente il mondo non era ancora pronto per la sua scomparsa. E sta piangendo, il mondo, attraverso milioni di occhi e di volti. Strano, il destino: proprio ieri si è tenuta a Londra la première di Mandela: Long Walk to Freedom, pellicola diretta da Justin Chadwick che ripercorre la tappe più importanti della storia di Madiba, dalle sue lotte per i più deboli fino all’elezione a presidente di Johannesburg. L’amatissimo leader sudafricano è interpretato da Idris Elba, mentre Naomie Harris veste i panni di Winnie Madikizela-Mandela, sua ex moglie (si è sposato tre volte). Del cast fanno parte anche Theo Landey, Gys de Villiers e Terry Pheto.

Su quel red carpet londinese sono apparsi anche Il Principe William e Kate Middleton: belli, innamorati. Sorridenti. Già, non sapevano ancora nulla. Poi, ecco la doccia gelata. Proprio durante la priezione del film, William e Kate insieme a tutti gli altri invitati hanno ricevuto la tristissima notizia. La prima reazione, due minuti di assoluto silenzio in onora di Mandela. Poi la coppia reale si è allontana. Ed entrambi avevano gli occhi lucidi.

Mandela: Long Walk to Freedom è uscito negli Stati Uniti lo scorso dicembre; nel Regno Unito arriverà il prossimo 3 gennaio e, con ogni probabilità, in quella stessa data raggiungerà anche l’Italia (mancano ancora, però, conferme ufficiali). Sembra che la famiglia Mandela abbia molto apprezzato la performance di Idris Elba; quest’ultimo non ha rilasciato dichiarazioni per precisa volontà dei produttori (tutto il cast è stato a dir poco blindato), semplicemente ha ammesso una certa difficoltà nel fare una voce simile a quella di Mandela. Mandela, che non c’è più. Che ci sarà per sempre.

Foto by Facebook
Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025