Categorie: Serie Tv e Fiction

Le tre rose di Eva 2: Aurora è davvero in pericolo o Edoardo ci ripenserà?

La tredicesima puntata de Le tre rose di Eva 2 andrà in onda mercoledì 4 novembre alle 21.10 su Canale 5. Aurora Taviani (Anna Safroncik) e Alessandro Monforte (Roberto Farnesi, leggi l’intervista di Velvet Cinema) fanno pace e insieme iniziano ad indagare sulle misteriose morti di Villalba. I due trovano tre tombe che scoprono essere della famiglia Gori, i precedenti proprietaria di Pietrarossa. Dopo aver parlato con alcune persone, Aurora capisce di essere la figlia di Rosa Gori e non si sa se la donna sia viva o morta. Livia (Fiorenza Marchegiani) scopre che Elisabetta (Antonella Fattori) è tornata per vendicarsi di loro e rivela alla figlia Veronica (Euridice Axen) che sua madre le ha mentito visto che lei era solo una serva. La madre di Alessandro avverte subito Ruggero (Luca Ward) della visita di Bettina e così l’uomo capisce che è stata lei ad uccidere sua figlia. In realtà Viola è viva e quindi Ruggero per salvare sua figlia non può liberarsi della donna. Intanto il capo della setta chiama Edoardo (Luca Capuano) per incaricarlo di occuparsi dell’omicidio di Aurora.

La Taviani ha la conferma che Rosa è sua madre, ma ancora non riesce a capire chi possa essere il padre. Intanto Alessandro continua a riavvicinarsi a lei con la speranza di tornare di nuovo insieme. Lui non l’ha mai dimenticata. Anche Edoardo la ama ancora e così uccidendola avrà la sua vendetta. Aurora sparisce e il brigadiere Mancini (Giulio Pampiglione) predispone subito le ricerche. A fermarlo è Ferentino (Gigi Savoia) che gli ordina di attendere le quarantotto ore previste dalla legge. Si tratta solo di non infrangere le regole o è d’accordo con gli altri della setta per non farla ritrovare? Nel frattempo Ruggero continua a cercare sua figlia e pensa sia nascosta nei sotterranei della tenuta, mentre Laura (Elisabetta Pellini) e Matteo (Rocco Giusti) decidono di vivere la loro relazione alla luce del sole. Anche i due giovani saranno le ultime vittime della maledizione di Villalba.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025