Categorie: Sul set

La dama velata, Miriam Leone è l’aristocratica Clara: riprese quasi terminate

Termineranno entro questo dicembre le riprese de La dama velata, nuova fiction in costume targata Rai e prodotta dalla Lux Vide in collaborazione con la Trentino Film Commission, con Trentino Turismo e Promozione e con il Comune di Trento. La regia è di Carmine Elia, la protagonista è la splendida ex Miss Italia Miriam Leone, ormai volto amato delle serie televisive nostrane (ha già lavorato in Distretto di Polizia e A un passo dal cielo). Del cast fanno parte anche Lino Guanciale, Jaime Olias, Andrea Bosca, Lucrezia Lante della Rovere e Luciano Virgilio.

La storia è ambientata fra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento; Miriam veste i panni della nobildonna Clara Grandi Fossà, appartenente a una ricca famiglia che deve fare i conti con il cambiamento dei tempi e avviarsi verso la modernità. Proprio in quel momento storico, infatti, cominciarono a cambiare in modo netto gli equilibri familiari e i rapporti fra uomini e donne. Fra mogli e mariti. Furono compiuti i primi passi verso la parità dei ruoli e dei diritti, ma fra mille difficoltà. Ecco, lo scopo de La dama velata è quello di puntare l’attenzione sul percorso costruito dall’universo femminile per far crollare quel severo codice di regole lasciando invece posto al vero amore e al vero affetto fra componenti del medesimo nucleo familiare. Clara riuscirà nel suo tentativo, ma d’altra parte dovrà fare i conti con le conseguenze. Ovvero con una serie di rivalità, gelosie, sospetti. Il suo matrimonio rischierà di andare in frantumi a causa del dubbio e dell’insicurezza: saprà salvarlo?

La dama velata andrà in onda in sei puntate, ciascuna della durata di cento minuti. La troupe ha lavorato e sta lavorando fra Roma, Trento e Rovereto.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025