Categorie: Film Tv

Anna Karenina: la prima parte non convince la critica, ma conquista il pubblico

Ieri, 2 dicembre, è andata in onda la prima parte della miniserie tv Anna Karenina con protagonista Vittoria Puccini che ha riscosso 5.557 milioni di spettatori ed il 19,93 per cento di share. La storia è – ovviamente – tratta dall’omonimo romanzo di Lev Tolstoj e la regia è affidata a Christian Duguay. La vicenda è ambientata nel cuore della Russia dell’Ottocento, e nel cast troviamo anche Santiago CabreraBenjamin Sadler, Lou De Laage, Max Von Thun, Carlotta Natoli, Pietro Sermonti, Lea Bosco, Maria Castro, Patricia Vico, Sydne Rome e Angela Molina. La prima scena è durante una festa in uno splendido palazzo con i personaggi più famosi della capitale russa. Tutti sembrano divertirsi, tranne la giovane Kitty che si trova insieme al proprietario terriero Levin. L’uomo è innamorato di lei ed è pronto a sposarla, ma la ragazza non è convinta. Pur essendo lusingata da tale dichiarazione è pazza per l’ufficiale Vronskij e aspetta una sua proposta di matrimonio. L’uomo però ha una relazione proprio con Anna Karenina che a sua volta è spostata con Karenin, un rispettabile politico del Paese.

Anna non si sente amata dal marito anche perché il loro matrimonio è stato combinato. La donna ha tentato di non far naufragare queste nozze con la speranza che potesse nascere davvero l’amore, ma così non è stato. Karenin pensa solo al lavoro e così Anna lo tradisce con Vronskij. La donna lo lascia andando contro le convenzioni della società che è pronta a giudicarla per questo suo gesto. Per questa decisione Anna deve anche rinunciare all’amato figlio. In tutto ciò Kitty è molto delusa dall’accaduto e così decide di occupare il suo tempo e la sua mente come infermiera presso un ospedale militare tedesco. Questa esperienza l’aiuta molto per crescere e per tornare a Mosca con un nuovo spirito. La seconda e ultima parte di Anna Karenina (leggi le anticipazioni) andrà in onda oggi, 3 dicembre, alle 21.10 su RaiUno.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025