Categorie: Film Tv

Anna Karenina: passioni e tradimenti arrivano in televisione

Lunedì 2 e martedì 3 dicembre andrà in onda su Raiuno in prima serata la miniserie Anna Karenina, tratta dall’omonimo romanzo di Lev Tolstoj. La regia è affidata a Christian Duguay, mentre il ruolo principale è della bella Vittoria Puccini. Nel cast ci sono anche Santiago CabreraBenjamin Sadler, Lou De Laage, Max Von Thun, Carlotta Natoli, Pietro Sermonti, Lea Bosco, Maria Castro, Patricia Vico, Sydne Rome e Angela Molina. La vicenda è ambientata a San Pietroburgo, il cuore della Russia dell’Ottocento. Grandi passioni e tradimenti insieme a tragedie e momenti di grande trasporto emotivo. Il tutto in uno sfondo dalle ambientazioni aristocratiche.

Nella prima puntata verranno alla luce i legami tra Anna e il conte Vronskij e poi verranno presentati tutti gli altri personaggi della storia, tra i più importanti sicuramente quelli di Kitty e Levin. Quest’ultimo è innamorato di Kitty, anche se la donna ama Vronskij. Il conte però fa il piacevole incontro di Anna che già sposata con Karenin. Questo non è d’intralcio alla loro passione e così hanno una relazione clandestina. Karenin scopre tutto, ma si rifiuta ugualmente di separarsi da lei minacciandola di non farle più vedere il figlio. Anna però è incinta e nel momento del parto rischia di morire. La situazione migliora, ma Karenin non intende divorziare.

Nella seconda parte vedremo Levin e Kitty riconciliarsi e sposarsi. Intanto Vronskij e Anna scappano in Europa, ma non riescono ad ambientarsi e così tornano in Russia. Anna riesce a far visita a suo figlio anche se il padre le aveva detto che era morta. La relazione tra Anna e Vronskij continua tra alti e bassi, così la donna prende una decisione drastica. Chi ha letto il romanzo sa già come andrà a finire, mentre per chi non ne è a conoscenza non resta che sintonizzarsi su Rai uno lunedì e martedì sera.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025