Categorie: Serie Tv e Fiction

Le tre rose di Eva 2, Aurora non è una vera Taviani: chi sono i suoi genitori?

L’undicesima puntata de Le tre rose di Eva andrà in onda domani, mercoledì 20 novembre, alle 21.10 su Canale 5. Ottavia (Paola Pitagora) muore e così le tre nipoti pensano che l’omicidio sia causato dalla stessa persona che ha ucciso Andrea Sommariva (Domenico Balsamo) e la figlia di Ruggero Camerana (Luca Ward). Veronica (Euridice Axen) capisce di essere solo un burattino nelle mani della madre e perciò decide di chiuderla in soffitta senza poter mangiare, né bere. Suo fratello, don Lorenzo (Simon Grechi) però ha paura di lei e la libera. La vendetta della donna sarà tremenda. Intanto Matteo (Rocco Giusti) e Laura (Elisabetta Pellini, leggi l’intervista di Velvet Cinema) rivelano ad Alfredo (Alfredo Pea) di volersi trasferire a Londra, ma quest’ultimo ha un piano per uccidere la donna. Qualcosa va storto e alla fine è suo figlio a rimanere ferito.

Tessa (Giorgia Wurth), Marzia (Karin Proia) e Aurora (Anna Safroncik) continuano ad indagare sulla morte della nonna e scoprono una verità sconvolgente: in una foto del compleanno di Tessa del 1984 Eva non è incinta. Eppure dovrebbe essere all’ottavo mese, in attesa di Aurora. La ragazza scopre di non essere una vera Taviani e di essere stata adottata. Allora chi sono i suoi veri genitori? Aurora è disperata e si confida con Edoardo (Luca Capuano). E’ un segreto del quale non riesce a parlare con nessuno. Eppure con lui lo fa. Nonostante i vecchi rancori, tra i due sembra nascere un rapporto di fiducia e di comprensione reciproca.

Invece Alessandro (Roberto Farnesi, leggi l’intervista di Velvet Cinema) inizia a lavorare nelle vigne di Pietrarossa e proprio lì mentre prepara il terreno trova degli scheletri con degli anelli tutti uguali tra loro. Questo ritrovamento così macabro risveglia in lui un forte interesse per i fatti accaduti a Villalba e così inizia ad indagare, facendo delle scoperte sconvolgenti.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025