Categorie: Bomba

Indebito, Vinicio Capossella e Andrea Segre raccontano la crisi della Grecia

Dopo i consensi ottenuti al Festival di Locarno, arriva al cinema solo per un giorno – ovvero martedì 3 dicembre alle ore 20.30 – Indebito di Vinicio Capossela e Andrea Segre: il primo l’ha scritto, l’altro (già regista di pellicole come La prima neve e Mare chiuso) s’è messo dietro la macchina da presa. Un sodalizio inedito quanto efficace per un tema sempre attuale e sempre difficile da trattare, ovvero la crisi che ha messo in ginocchio la Grecia. Culla della civiltà.

Se l’uomo capisse – scrive Vinicio – che si vive soltanto una volta e mai più, se la gente si rendesse conto di questo, probabilmente non sarebbe disposta a passare la vita come la passa. Allora questa musica è rivoltosa perché accende in noi la consapevolezza che ogni attimo è eterno perché è l’ultimo ed è quello che ci invidiano gli dei“. Quella frase più volte ripetuta da tutti o ovunque, “non siamo mica la Grecia”, dovrebbe essere “sostituita – dice Capossela – dalla più Kennediana ‘siamo tutti greci’, perché in Grecia è in questo momento più scoperto ed evidente il meccanismo economico, sociale, politico in via di sperimentazione in tutti gli altri Paesi. Per una volta questo Paese sembra essere più avanti su una strada che è la stessa per molti“.

Indebito è dunque un viaggio fatto sulle note e con le parole del rebetiko, una musica anticonvenzionale dalla storia affascinante, con la quale Capossela e Segre tracciano “il ritratto tragico e ribelle di un Paese in cui la crisi economica ha svuotato di valore tutto ciò che non ha un prezzo. Sono canzoni che mettono a nudo l’uomo e percorrono la pellicola come una radiografia dell’anima, a ricordarci che, nonostante la crisi, resta la nostra integrità di uomini, la voglia di cambiare le cose e preferire la rabbia alla paura. Uno straordinario affresco che sovrappone mito e attualità urbana, gettando uno sguardo sulle origini dell’uomo. Un modo di guardare il tramonto d’Occidente alla luce dell’aurora che lo ha generato, per cercare di ritrovarne la forza“.

Il film verrà proiettato in uno spettacolo unico con una speciale diretta via satellite dal cinema Anteo di Milano. Sul grande schermo gli spettatori troveranno gli stessi Capossela e Segre che guideranno gli spettatori lungo il tragitto da loro stessi disegnato. L’elenco delle sale che partecipano all’evento sarà a breve reperibile sul sito ufficiale di Nexo Digital.

Foto by Ufficio Stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025