Categorie: Coming Soon

Inside Llewyn Davis: le cinque cose che non dimenticherete mai di questo film

Il 16 gennaio 2014 arriverà finalmente nelle sale cinematografiche italiane (distribuito da Lucky Red) il nuovo film diretto dai fratelli Joel e Ethan Coen, Inside Llewyn Davis, ispirato alla vita del cantante folk, Dave Van Ronk. Il chitarrista e arrangiatore (morto nel 2002 all’età di sessantasei anni) fu amico intimo di Bob Dylan ed è stata una figura di rilievo nel panorama della musica americana negli anni Sessanta. Lo scorso maggio la pellicola è stata presentata in concorso al Festival di Cannes e si è aggiudicata il Grand Prix Speciale della Giuria.

Il sito Movies.com ha stilato una classifica delle cinque cose del film che resteranno più impresse agli spettatori: Oscar Isaac, la colonna sonora, gli stili vocali di Adam Driver, il gatto e New York. L’attore guatemalteco è noto al pubblico per aver partecipato a Drive, Sucker Punch e 10 Years, ma questa volta dà la dimostrazione di essere un istrione. Attore emotivo, cantante fantastico e grande carisma. Da solo porta avanti tutto il film e già questo basta per capire che si tratta di una grande star. Insieme a lui solo un gatto senza nome. Audace, scaltro e che non si lascia fermare da niente e nessuno. La città di New York poi dà un’atmosfera meravigliosa al film con gli spazi francesi, le decorazioni in muratura della metropolitana, i salotti musicale dalle luci soffuse del Greenwich Village e tanto altro.

Infine la colonna sonora ospita delle melodie tetre ed emotive che rispecchiano perfettamente l’aspetto perpetuamente nuvolo del mondo dei Coen. Ad aiutarli c’è T Bone Burnett che ha scelto di rivivere i classici con degli artisti freschi come Marcus Mumford e Justin Timberlake per sottolineare il momento in cui vecchi e nuovi stilisti musicali entrano in collisione. Una canzone in particolare è Please, Mr. Kennedy che comprende una partecipazione di Adam Driver. Il suo timbro ruba la scena a tutti gli altri.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025