Categorie: Coming Soon

Mario Martone, “Il giovane favoloso”: concluse le riprese a Recanati

Sono terminate sabato 26 ottobre le riprese a Recanati (il primo ciak risale al 16 settembre scorso) de Il giovane favoloso, nuovo film di Mario Martone che ricostruisce la storia di Giacomo Leopardi. Il ruolo del poeta è affidato a Elio Germano; Isabella Ragonese interpreta la sorella e Massimo Popolizio il padre. Nel cast anche Michele Riondino, Raffaella Giordano, Valerio Binasco, Anna Mouglalis, Iaia Forte, Edoardo Natoli, Sandro Lombardi, Danilo Nigrelli.

Gli ultimi ciak marchigiani sono stati nel giardino di Palazzo Leopardi, in un’atmosfera gioiosa e al contempo un po’ malinconica: avere Martone e la sua troupe, per gli abitanti di Recanati, è stata un’esperienza davvero speciale. La fine dei lavori è stata salutata con una sorta di piccola festa nella cantina dell’edificio, l’amministrazione ha invitato proprio tutti: dal regista al produttore, dagli attori principali alle comparse, dai tecnici agli operai del Comune, dalla Protezione civile ai carabinieri in congedo. Soddisfatto Martone, che ha firmato anche la sceneggiatura insieme a Ippolita Di Majo sulla base degli scritti di Leopardi e del suo epistolario: nel racconto cinematografico, dunque, non mancano quelle figure che furono assai importanti per Leopardi, a cominciare da Antonio Ranieri (Riondino) e Fanny Targioni Tozzetti (la donna di cui s’invaghì perdutamente).

Adesso si continua a girare fino a metà dicembre fra Firenze, Roma e Napoli; Il giovane favoloso è costato circa 8 milioni di euro e “devo ringraziare – ha detto Martone durante un’intervista a Repubblica – Palomar, Rai Cinema e la Fondazione Marche, gli industriali marchigiani che hanno finanziato per quasi un terzo il film. Tutti sanno che l’impresa è un rischio, assai anomala per il cinema italiano di questi anni. Ma in Italia stanno cambiando molte cose, chissà“. Quanto a Elio Germano, “ho pensato – rivela il regista – subito a lui. Senza Elio non avrei fatto il film. Si è immerso in Leopardi con un entusiasmo contagioso. Dopo pochi giorni di lavoro era già in grado di imitarne alla perfezione la grafia. E’ essenziale anche l’intesa con Riondino che è Antonio Ranieri, l’amico della vita, colui che lo porta via dall’oppressione familiare, il vero fratello di Giacomo e forse l’unico contemporaneo che ne comprende la grandezza“.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025