Categorie: In Sala

Dal 18 ottobre: Una piccola impresa meridionale, Cose Nostre, Giovani Ribelli…

Tra i film in uscita in questo week-end ci sono tre lungometraggi italiani: Una piccola impresa meridionale (leggi la recensione) è il secondo film da regista di Rocco Papaleo (dopo il successo di Basilicata coast to coast) co-protagonista insieme a un gruppo di attori ben assortito: Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Sarah Felberbaum, Claudia Potenza, Giuliana Lojodice. Al secondo film è anche Andrea Segre con La prima neve: una ricerca personale tra esseri umani e luoghi. Nel cast Jean-Christophe Folly, Matteo Marchel, Anita Caprioli, Peter Mitterrutzner, Giuseppe Battiston. Il flauto invece è un film di Luciano Capponi con Patrizio Oliva, Mister Lei, Totonno Chiappetta, Nicola Lo Izzo, Francesca Ferri: la storia di un netturbino che salva la razza umana donando loro quello che non hanno più, la libertà.

Ci spostiamo in Francia con Two Mothers, una storia d’amore a quattro non convenzionale diretta da Anne Fontaine e tratta da Doris Lessing. Nel cast figurano Naomi Watts, Robin Wright, Xavier Samuel, James Frecheville, Ben Mendelsohn. E arriviamo in Norvegia con The Act of Killing, una visita di Joshua Oppenheimer nella follia e nella crudeltà che sconvolge e indigna con protagonisti Haji Anif, Syamsul Arifin, Sakhyan Asmara, Anwar Congo, Jusuf Kalla.

Dall’America invece arrivano Cose Nostre – Malavita (leggi la recensione) di Luc Besson con Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Tommy Lee Jones, Dianna Agron, John D’Leo. The family (titolo originale) è un’action comedy ispirata al libro Badfellas di Tonino Benacquista e racconta le vicende dei Manzoni, famiglia malavitosa che viene trasferita in Francia in virtù del programma protezione testimoni e si scontra dunque con una quotidianità decisamente distante dai suoi canoni. E poi c’è Giovani Ribelli – Kill your darling (leggi la recensione), film diretto da John Krokidas con protagonista Daniel Radcliffe. Infine arrivano i due sempreverdi giganti Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone con Escape Plan – Fuga dall’inferno (guarda il trailer).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025