Categorie: Sala

“Per altri occhi” di Silvio Soldini in sala solo il 9 ottobre

Sarà proiettato nelle sale solo il 9 ottobre il documentario di Silvio Soldini, “Per altri occhi. Avventure quotidiane di un manipolo di ciechi”: una pellicola che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla Giornata mondiale della vista, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si celebra ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre (quest’anno cade il 10 ottobre).

Una decina i protagonisti del documentario, non vedenti: da Enrico che fa il fisioterapista ma, appena può, va in barca a vela a Giovanni, un piccolo imprenditore che ama sciare; non mancano le esperienze di chi pratica sport: ad esempio, Gemma studia violoncello e gareggia sugli sci, mentre Felice è uno scultore che gioca a baseball. Anche Luca è un musicista che coltiva l’hobby della fotografia, mentre Loredana fa la centralinista ma ama il tiro con l’arco. Infine ci sono Mario, un super-sportivo in pensione, Piero, consulente informatico e una coppia formata da Claudio e Michela.

L’idea del film è nata due anni e mezzo fa. Avevo il mio solito mal di schiena e mi hanno consigliato un osteopata cieco che era appunto Enrico, uno dei mie protagonisti. Lui ha iniziato a raccontare che aveva imparato a sciare a 54 anni, che faceva regate… Tutto questo mi ha intrigato verso questo mondo”, ha raccontato il regista. “Abbiamo scelto personaggi che ci hanno stupito per capacità di andare oltre l’handicap che per tutti noi è considerato il peggiore che ci possa capitare. L’idea era comunque quella di fare un film senza nessuna forma di pietismo. Loro comunque ci insegnano qualcosa , ci portano a guardarci e ci fanno capire che, rispetto ai loro problemi, i nostri sono solo cretinate. Spero insomma che la gente esca dalla sala con il sentimento di godersi la vita“.

Dall’Anteo Spazio Cinema, “Per altri occhi” sarà trasmesso via satellite il format Visionaria con l’incontro dei registi con i protagonisti del film, insieme a Gianna Nannini e Giovanni Soldini.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025