Categorie: Bomba Ultimissime

Giuseppe Battiston, “Zoran, il mio nipote scemo”: al cinema dal 31 ottobre

Arriva nelle sale italiane il prossimo 31 ottobre Zoran, il mio nipote scemo, il film diretto da Matteo Oleotto che ha sorpreso Venezia ottenendo dieci minuti di applausi e facendo sempre il tutto esaurito durante le proiezioni. Vincitrice del Premio del Pubblico Rarovideo della Settimana della Critica, del Premio Schermi di qualità e della Menzione della Federazione dei Critici del Mediterraneo, la pellicola ha come protagonista un Giuseppe Battiston particolarmente talentuoso; veste i panni di Paolo Bressan, “che trascorre – si spiega nella sinossi ufficiale – le sue giornate da Gustino, gestore di un’osteria in un piccolo paese vicino a Gorizia“.

Paolo è un quarantenne alla deriva, “cinico e misantropo, professionista del gomito alzato ma anche della menzogna compulsiva, che lavora di malavoglia in una mensa per anziani e insegue senza successo l’idea di riconquistare Stefania, la sua ex moglie“. Le cose cambiano drasticamente, però, con l’entrata in scena di Zoran, “un quindicenne occhialuto lasciatogli in ‘eredità’ da una lontana parente slovena, che parla in modo strano e sembra anche un po’ ritardato“. In altre parole, Bressan scopre di essere… zio. “E la cosa lo disgusta“. Soltanto quando si accorge che il ragazzino è un fenomeno nel lanciare le freccette, l’uomo si ricrede. Il motivo di fondo è presto detto: “Ogni anno si svolgono i campionati mondiali di freccette con un montepremi di 60 mila euro e Paolo non ha nessuna intenzione di lasciarsi scappare questa opportunità. Grazie a Zoran comincia a pensare di poter fare finalmente centro nella sua vita…“. Ci riuscirà?

L’unica cosa certa è che l’incontro con il nipote di cui ignorava l’esistenza lo risveglia “da un letargo che durava da anni” e diventa una chance per un riscatto personale. Prima della vittoria con le freccette, però, Paolo deve conquistare quella contro la parte peggiore di sé. Deve vincere contro il Paolo insopportabile, alcolizzato, perennemente insoddisfatto.

Oltre a Battiston, gli altri componenti del cast di Zoran, il mio nipote scemo sono Teco Celio, Rok Prašnikar, Roberto Citran; c’è anche la partecipazione straordinaria di Sylvain Chomet. Prodotto da Igor Prinčič, il film è una coproduzione italo-slovena Transmedia – Staragara, con il supporto di Eurimages, in collaborazione con Friuli Venezia Giulia Film Commission e con il contributo del fondo regionale per l’audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, ed è distribuito dalla Tucker Film. E’ riconosciuto di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il cinema (MiBAC) e dallo Slovenski Filmski Center Javna Agen Cija Viba Film.

Foto by Ufficio Stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025