“Dante Ferretti: Design and Construction for the Cinema”: è questo il titolo della retrospettiva che il MoMa di New York dedica allo scenografo italiano Dante Ferretti, vincitore di tre premi Oscar e tra i collaboratori più stretti di registi di culto come Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Martin Scorsese.
Da oggi e fino al 9 gennaio sarà possibile visitare la mostra, che si snoda intorno ad un enorme labirinto di schermi incastonati tra i pilastri delle sale: in esposizione, nei tre piani della struttura, ci saranno disegni, bozzetti, schizzi e oggetti di scena per mostrare il lavoro creativo, progettuale e architettonico di un artista capace di adeguarsi ai progressi tecnologici e di passare dalla costruzione materiale delle scenografie a quella virtuale, nel corso della sua lunghissima carriera che lo ha visto collaborare con i più grandi registi internazionali curando le scenografie di oltre 50 film, 24 produzioni operistiche, e una dozzina di programmi televisivi, e realizzando progetti per musei, moda e festival.
Sarà possibile ammirare il suo lavoro anche nel corso delle proiezioni di 22 film al Titus Theatre 1 del Museo, mentre nei giorni scorsi è stato trasmesso il documentario “Dante Ferretti – Scenografo Italiano”, che ripercorre la vita e la carriera dello scenografo, con lo stesso Ferretti che fa da Cicerone nei luoghi che hanno fatto da cornice ai più importanti momenti della sua vita personale e lavorativa: dalla sua infanzia a Macerata fino al Museo del Cinema e al Museo Egizio di Torino, passando attraverso le testimonianze dei grandi registi, attori e produttori che hanno lavorato con lui (Martin Scorsese, Harvey Weinstein, Terry Gilliam, Leonardo Di Caprio, Giuseppe Tornatore, Jean Jacques Annaud, Valentino Garavani, Carla Fendi).
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…