Categorie: Miti

E’ morto Aldo Reggiani, eroe dello sceneggiato “La freccia nera”

Lutto nel mondo del cinema per la morte di Aldo Reggiani. L’attore e doppiatore era nato a Pisa nel 1946 e nella sua carriera ha fatto tv, teatro e cinema, lavorando tra gli altri con Luigi Comencini, Dario Argento e Giuliano Montaldo. Come doppiatore ha dato la voce ad attori internazionali come Patrick Swayze e Jeremy Irons. All’età di 66 anni è stato colto da un’ischemia e non ce l’ha fatta. Pensare che proprio venerdì era uscito l’ultimo film in cui suo figlio Primo era protagonista: Universitari – Molto più che amici.

Aldo Reggiani viene ricordato principalmente per essere stato l’interprete dello sceneggiato televisivo del 1968, La freccia nera (insieme a Loretta Goggi), tratto dall’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson. Uno dei pochi miti italiani degli adolescenti di quegli anni. E il successo è stato così tanto che qualche tempo fa Canale 5 l’ha riproposto con attori protagonisti Riccardo Scamarcio e Martina Stella.

Nello sceneggiato, diretto da Anton Giulio Majano, Reggiani, allora ventiduenne, impersonava il giovane Dick Shelton che rimasto orfano giovanissimo del padre, viene allevato come un figlio da Sir Daniel Brackley, signore di Tunstall. La famiglia ha reso noto che l’attore i funerali si svolgeranno lunedì a Roma nella Chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo.

Foto by

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025