Categorie: Sul set

Ivano de Matteo, “I nostri ragazzi”: sul set Gassman, Lo Cascio, Bobulova e Mezzogiorno

Alessandro Gassman, Barbora Bobulova, Luigi Lo Cascio, Giovanna Mezzogiorno, Jacopo Olmi Antinori e Rosabell Laurenti Sellers: sono questi i nomi che compongono il cast de I nostri ragazzi, nuovo film del regista romano Ivano de Matteo. Le riprese cominciano il prossimo 7 ottobre, la pellicola è ispirata al romanzo La cena di Herman Koch: insomma, de Matteo ha avuto la stessa idea di Cate Blanchett, che proprio con quella vicenda debutterà dietro la macchina da presa.

Prodotta dalla Rodeo Drive, la pellicola è stata scritta dallo stesso regista con Valentina Ferlan; racconta di due coppie che vanno a cena insieme in un ristorante di lusso ma non trovano il coraggio di affrontare l’argomento per cui è stato organizzato tale incontro: parlare del futuro dei loro figli. I figli in questione sono due adolescenti che hanno picchiato e ucciso una barbona mentre ritiravano i soldi da uno sportello bancomat. Le telecamere della banca hanno ripreso la scena, ma i ragazzi non sono stati ancora identificati; il loro arresto appare tuttavia imminente poiché tramite la Rete qualcuno sta diffondendo filmati che li riguardano e che sono ancor più compromettenti. Cosa arriveranno a fare i genitori pur di proteggere i figli?

Classe 1966, Ivano de Matteo ha iniziato la propria carriera artistica frequentando il laboratorio teatrale Il Mulino di Fiora diretto da Perla Peragallo. Ha lavorato come attore in Verso Sud di Pasquale Pozzessere, Le amiche del cuore di Michele Placido e Rosso di sera di Luigi Narici. E’ co-protagonista di Velocità massima, film diretto da Daniele Vicari nel 2001. Ivano è anche Er Puma in Romanzo criminale – La serie.

Ha diretto Ultimo stadio (2002), La bella gente (2009), un episodio della serie tv Niente di personale e uno di Crimini; ha ottenuto grande consenso di pubblico e critica con Gli equilibristi, film del 2012 che ha come interpreti principali Valerio Mastandrea e la Bobulova.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025