Categorie: Eventi Oscar

Oscar: sarà La grande bellezza a rappresentare l’Italia

In molti l’avevano previsto, e del resto non si trattava di una previsione difficile: sarà La grande bellezza a rappresentare l’Italia nella corsa agli Oscar. L’annuncio è stato dato oggi, 25 settembre, presso la sede dell’Anica dall’apposita Commissione composta da Nicola Borrelli, Martha Capello, Liliana Cavani, Tilde Corsi, Caterina D’Amico, Piera Detassis, Andrea Occhipinti e Giulio Scarpati. Il chiacchierato, amato, discusso, a tratti sfacciato film di Paolo Sorrentino ha dunque sbaragliato la concorrenza, ovvero gli altri sei titoli che avevano avanzato la propria candidatura: Viva la libertà di Roberto Andò, Miele di Valeria Golino, Razza bastarda di Alessando Gassmann, Salvo di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi e il thriller indipendente Midway tra la vita e la morte di John Real (nome d’arte del giovane regista siciliano Giovanni Marzagalli).

“LA GRANDE BELLEZZA”, FERILLI NUDA: “NON E’ LA PRIMA VOLTA”

Adesso occorre attendere il 16 gennaio 2014, giorno in cui l’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences scioglierà le riserve sulle cinquine dei candidati all’86esimo Premio Oscar nella sezione Miglior Film in lingua non inglese. La cerimonia di consegna dell’ambito premio, invece, avrà luogo domenica 14 marzo 2014.

“LA GRANDE BELLEZZA”: IL TRAILER UFFICIALE ITALIANO

Paolo Sorrentino si trova in Brasile e laggiù ha ricevuto la lieta novella: “Non me l’aspettavo – ha commentato a caldo, raggiunto dal quotidiano La Repubblica – sono molto felice. Sarà molto difficile, lo so, ma faremo di tutto per arrivare alla serata degli Oscar. Però scusate, vi devo proprio lasciare. Sto salendo sulla scaletta di un aereo e già un addetto alla sicurezza mi sta guardando storto“. Per lui è già una rivincita: in passato aveva provato a rappresentare il Bel Paese con Il divo ma la Commissione ha preferito Gomorra di Matteo Garrone.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025