Venerdì 27 settembre andrà in onda la sesta puntata di Baciamo le mani (qua il riassunto della quinta), fiction targata Canale 5 che sta appassionando un bel po’ di italiani. Le protagoniste sono Sabrina Ferilli e Virna Lisi, i cui personaggi appaiono assai diversi fra loro ma accomunati dall’istinto di ribellione contro la mafia e le sue dinamiche. Un ruolo di rilievo è anche quello di Francesco Testi, che veste i panni di Ruggero Vitaliano, uomo onesto e un po’ fragile, profondamente innamorato di Ida/Sabrina Ferilli.
Diventato noto nel 2007 per la sua partecipazione al Grande Fratello, da qualche anno Testi è un volto familiare e piuttosto apprezzato del piccolo schermo: lavora principalmente nelle fiction in costume, quelle fatte di grandi intrighi e passioni, che ricordano i romanzi di una volta: Il peccato e la vergogna, Sangue caldo, L’onore e il rispetto. Nei panni di Ruggero se la cava bene anche se, in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, svela di essere piuttosto lontano da lui “perché è passivo e indeciso (…). io mi sono fatto l’idea di Ruggero come di un uomo dal carattere positivo, solare addirittura, che poi si è incupito dentro il matrimonio, quando si è accorto che tutto quello che si aspettava dalla moglie Louise non c’era e non ci sarebbe mai stato“. Confessa che “c’è una parte del suo carattere che non stimo. Ma questo non significa che sia meno legato a questo personaggio“.
Testi fornisce anche la sua chiave di lettura riguardante il sentimento nei confronti di Ida: “è irresistibile perché rappresenta tutto ciò che lui non ha e vorrebbe: la stabilità, la serenità e una famiglia vera. Uno dei lati affascinanti di Ruggero è che proprio mentre sembra mettere in pericolo l’ordine familiare, in realtà si batte per salvare i valori che lo legano alla madre e al fratello“.
Facendo un bilancio, si dice soddisfatto del lavoro svolto: “Credo d’essere riuscito a evitare i cliché. E comunque anche da Ruggero aspettatevi grosse sorprese nelle prossime puntate“. Attualmente Testi è impegnato sul set di Furore, un’altra saga familiare la cui messa in onda è prevista per il 2014: “Recito di nuovo accanto a Massimiliano Morra e siamo presissimi. È la storia di una famiglia povera siciliana che emigra al Nord: il mio personaggio, Vito, deve assumere un po’ il ruolo del padre che è venuto a mancare. Per continuare gli esempi, e a voler fare i grandiosi, un po’ alla ‘Rocco e i suoi fratelli’. Ehi, non c’è niente di male nel guardare ai giganti!“.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…