Categorie: Ultimissime

Una piccola impresa meridionale, Riccardo Scamarcio è “cornuto” per hobby

Uscirà fra poco meno di un mese, cioè il 17 ottobre, Una piccola impresa meridionale. Secondo film diretto da Rocco Papaleo che promette risate con un cast di tutto rispetto: ne fanno parte Riccardo Scamarcio, Giuliana Lojodice, Giovanni Esposito, Barbora Bobulova, Mela Esposito, Giampiero Schiano, Giorgio Colangeli, Sarah Felberbaum e Claudia Potenza.

Papaleo interpreta Costantino, un ex prete che ha abbandonato il suo ruolo nella Chiesa per via di una donna. Donna che, però, lo preferiva nelle vesti… Di prete. Comprensibilmente sconsolato, l’uomo decide di tornare nel paese d’origine ma la madre gli impone una condizione: nessuno deve sapere ciò che è accaduto. Sarebbe uno scandalo intollerabile. A tal fine lo costringe all’isolamento in un vecchio faro dismesso, proprietà di famiglia. Ma non sarà un isolamento, perché in quel posto cominceranno ad arrivare personaggi bizzarri e desiderosi del sostegno di don Costantino.

Fra questi c’è Arturo (alias Riccardo Scamarcio), “un inconcludente di talento“, si legge nella pagina Facebook ufficiale del film. E’ bravissimo a suonare il pianoforte ma non ha mai pensato di farlo per professione. Lavora senza troppi sforzi nella scuola guida di suo padre ed è stato sposato per sei mesi. Poi la moglie è scappata con l’amante e adesso Arturo “fa il cornuto. Che non è una professione, ma in mancanza di un vero lavoro, diciamo che è l’hobby che più lo impegna“. Per sfuggire alle malelingue del paese e alle recriminazioni paterne, chiede ospitalità al cognato nel faro dismesso… Sì, Costantino. Sono parenti.

Gli altri personaggi del film? Magnolia (la Bobulova), top escort slovacca in pensione che ha da poco compiuto 40 anni e si considera professionalmente realizzata: bella donna, che sembra però vivere in un mondo parallelo. E ancora Valbona (Sarah Felberbaum), che è la badante di Mamma Stella (la madre di Costantino, ovvero Giuliana Lojodice), anche lei molto avvenente ma incapace di valorizzarsi. E poi c’è una ragazza (Claudia Potenza) decisa a schierarsi contro le convenzioni del paese, con tutte le conseguenze del caso… Figure strampalate ma al contempo affascinanti, che si ritroveranno vicine con lo stesso obiettivo: rimettere in sesto quel faro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025