Categorie: Recensioni

Un piano perfetto: sedurre un uomo in pochi giorni e sposarlo è possibile… O quasi

Un piano perfetto è il secondo lungometraggio del regista francese Pascal Chaumeil: come ne Il truffacuori (2010) si parla delle difficoltà che s’incontrano nel costruire e mantenere un rapporto di coppia. Ma di cosa si tratta? Per aggirare la maledizione che mette fine a tutti i primi matrimoni della sua famiglia, Isabelle (Diane Kruger) ha escogitato un piano per sposare l’uomo del quale è innamorata e vivere felici per sempre: trovare un altro uomo, sedurlo, sposarlo e poi divorziare. Un piano perfetto, se non fosse che il bersaglio scelto è l’infernale Jean-Yves Berthier (Dany Boon), redattore di una guida turistica che la povera Isabelle sarà costretta a seguire dal Kilimangiaro fino a Mosca nella buona e nella cattiva sorte. Alla fine del viaggio, nulla sarà come prima. Nel cast troviamo anche Bernadette Le Saché, Jonathan Cohen ed Alice Pol.

Con questa storia Chaumeil tenta di replicare il successo della sua opera prima (5 nomination ai Premi César 2011) ed infatti la storia è quasi identica, solo con ruoli invertiti: in quel caso era un uomo, interpretato da Romain Duris, a dover sedurre e sposare una donna. E forse l’errore di Chaumeil sta proprio qui, nel cercare di ripetere una struttura identica, invece di seguire altri percorsi. Gli sceneggiatori sono gli stessi del primo film, ma in questo caso ci sono alcuni punti deboli ed improbabili. Inoltre il registro usato per i dialoghi e le situazioni a volte è più duro, ma anche poetico come nelle scene in Africa.

L’affiatamento tra i due protagonisti è perfetto, forse perché sono aiutati dal fatto che avevano già lavorato insieme per il film Joyeux Noël – Una verità dimenticata dalla storia (2005). Boon è come un clown con un’enorme forza comica unita ad un lato sensibile, mentre la Kruger è una rivelazione in questo ruolo perché non ha mai interpretato questo tipo di film. Così ha dimostrato di saper far ridere gli spettatori ed essere un’attrice versatile. Una commedia romantica, leggera e senza troppe pretese che esce in tutte le sale cinematografiche italiane oggi, 19 settembre.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025