Mercoledì 25 settembre, presso la sede dell’Anica, la Commissione di selezione voterà i film italiani che ambiscono a partecipare all’86esimo Premio Oscar nella sezione Miglior Film in lingua non inglese. L’annuncio relativo alle cinquine dei candidati sarà dato dall’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences il prossimo 16 gennaio, mentre la cerimonia di consegna dell’ambita statuina avrà luogo domenica 14 marzo 2014.
Sono sette le pellicole già iscritte, dunque in corsa per la candidatura italiana, tra tutte quelle distribuite sul territorio nazionale fra il 1 ottobre 2012 e il 30 settembre 2013: La grande bellezza di Paolo Sorrentino, Miele di Valeria Golino, Razzabastarda di Alessandro Gassman, Salvo di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi, Viva la libertà di Roberto Andò e il thriller horror Midway tra la vita e la morte di John Real.
“LA GRANDE BELLEZZA”, IL TRAILER UFFICIALE
Fra i sette autocandidati, l’opera di John Real – vero nome Giovanni Marzagalli – è la meno conosciuta ed è costata meno di centomila euro: nulla, praticamente. Il giovane (ha soli 24 anni) regista siciliano, però, non se ne cura e osa lo stesso: “Mi piaceva – ha dichiarato a Repubblica – l’idea di poter rappresentare all’estero un’Italia diversa“. La trama ruota intorno a una coppia che perde il figlio che aspettava da tempo. Lei scopre di essere nuovamente in attesa ma temporeggia prima di dirlo a lui per non illuderlo. Organizzano un weekend fra i boschi insieme ad alcuni amici e si ritrovano protagonisti di vari episodio con risvolti soprannaturali.
“MIELE”, TRAILER UFFICIALE: GUARDA
La commissione Anica quest’anno è composta da Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Martha Capello, produttrice e presidente Agpc; Liliana Cavani, regista; Tilde Corsi, produttrice; Caterina D’Amico, presidente della Fondazione centro sperimentale di cinematografia; Piera Detassis, giornalista; Andrea Occhipinti, produttore e distributore Lucky Red; Barbara Salabè, distributore Warner Bros; Giulio Scarpati, attore e presidente del Sindacato attori italiani.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…