Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Baciamo le mani: il sangue si mescola all’amore. E la mafia fa il suo gioco

Per motivi ancora non chiarissimi, Mediaset ha deciso di abbreviare i tempi di Baciamo le mani, infilando una puntata dietro l’altra: oggi, 12 settembre, in prima serata su Canale 5 andrà in onda la terza e domani la quarta (qua il riassunto della seconda). Pare che quella sia una mossa per fronteggiare rispettivamente Provaci ancora prof e Tale e quale show di Raiuno, ma tant’è. Vediamo le anticipazioni, cercando di non perdere il filo dinanzi a un susseguirsi di evento così serrato.

Agnese (Virna Lisi) è profondamente turbata per la proposta di “collaborazione” ricevuta dal don Gillo Draghi (Burt Young): lei intende rifiutarla e proteggere la sua macelleria, ma l’uomo le ha indirettamente promesso vendetta in caso di rifiuto. Agnese trova però il sostegno di Don Caruso, che nonostante l’età avanzata controlla ancora tutte le famiglie della zone. Chiama, dunque, Don Gillo e lo invita a lasciare in pace i Vitaliano.

Gabriella (Sabrina Ferilli) comincia a nutrire un sentimento particolare per il cognato Ruggero (Francesco Testi) e dunque rischia di mandare a monte il matrimonio con Pasquale, rovinando anche gli equilibri dell’intera famiglia. Tra l’altro suo figlio Salvatore è ormai molto legato a Pasquale e lo considera come un secondo padre.

Arrivato a New York, il commissario Bellomo offre protezione a Gabriella per convincerla a testimonia contro Don Cesare Romeo (Luigi Maria Burruano), che da parte sua entra nella casa dove vivono i Vitaliano con l’intenzione di ucciderla.

Pasquale muore, e per Agnese è un colpo durissimo. Fatica a riprendersi e accusa Gabriella di averle portato via suo figlio. Don Gillo rifiuta di obbedire a Don Caruso e, di conseguenza, Agnese si trova costretta a mettersi in affari con lui. Gabriella viene invece condottas con il suo bambino in un appartamento della periferia: lì sarà più sicura. Salvatore, però, riuscirà a fuggire approfittando di un momento di distrazione di Gabriella. Bellomo – tornato in Italia – verrà a conoscenza dello smascheramento della talpa: così cercheranno di convincere l’uomo a collaborare per poter così arrestare Don Cesare.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025