Categorie: Toronto Film Festival Trailer

Toronto Film Festival, The Railway Man fa commuovere il pubblico: il primo trailer

Commozione e applausi al Toronto Film Festival per la proiezione di The Railway Man di Jonathan Teplitzky con Colin Firth e Nicole Kidman. La sceneggiatura è affidata a Frank Cottrell Boyce e Andy Paterson, mentre la produzione è di Archer Street e Pictures in Paradise.

Tratta dal libro autobiografico di Eric Lomax (morto lo scorso anno all’età di 93 anni), la storia narra di questo ex soldato inglese che durante la Seconda Guerra Mondiale viene catturato dai giapponesi per essere deportato in un campo di lavoro thailandese. Eric ha solo vent’anni (nella prima parte del film viene interpretato da Jeremy Irvine) ed è costretto a realizzare una ferrovia (la Thai-Burma Railway, conosciuta anche come Death Railway) nel bel mezzo della giungla insieme a tutto il suo commilitone. La temperatura è altissima e gli insetti sono tanti. Lomax costruisce una radio per poter avere notizie dal fronte, ma i giapponesi, pensando che voglia trasmettere informazioni scomode, lo torturano.

Trentacinque anni dopo Eric (interpretato da Colin Firth) è sposato con Patti (Nicole Kidman), ma ancora non ha dimenticato il passato. L’amore di sua moglie lo aiuta a cacciare questi demoni, ma quando scopre che uno dei suoi aguzzini è ancora vivo, il desiderio di vendetta lo fa impazzire e per questo decide di trovarlo ed ucciderlo.

Firth è molto contento di aver lavorato con la Kidman (i due hanno appena finito di girare anche un altro film, Before I go to sleep): Quando hai Nicole a bordo, tutto diventa più facile. E’ un’attrice grandiosa, ha sempre sempre fatto scelte interessanti, non fa un film solo per soldi e questo è ammirevole. Mi è bastato parlare pochi minuti con lei sapere che avremmo lavorato bene insieme“. L’attrice australiana a La Repubblica ha parlato del suo personaggio:Ho sentito molto il ruolo di Patti perché spiega bene cosa significa amare davvero una persona. Lei aveva perso l’uomo di cui era innamorata per colpa dei demoni che lo tormentavano. Aveva lavorato come infermiera per molti anni e ha un istintivo senso di empatia per gli altri esseri umani“. Il film uscirà in Italia nei primi mesi del 2014.

Foto by Kikapress
Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025