Jose Padilha sembra sicuro di vincere la sfida. Una sfida ambiziosa, non c’è che dire. Perché girare il remake di un cult come RoboCop significa prima di tutto avere un’abbondante dose di autostima e fiducia nei propri mezzi. Il film è pronto e arriverà nelle sale italiane il prossimo febbraio; il primo trailer ufficiale è stato finalmente messo online e le premesse sono buone. Anzi, ottime.
La storia è nota: il poliziotto Alex Murphy rimane paralizzato in seguito a una violenta sparatoria, le ferite sono troppe e incurabile, l’unica soluzione per salvarlo è quello di sottoporlo a una complessa operazione per renderlo metà cyborg e metà uomo. Se nella versione degli anni Ottanta il protagonista è interpretato da Peter Weller, adesso quei (pesanti) panni sono indossati da Joel Kinnaman che se la cava egregiamente. Il resto del cast è composto da grandi nomi: Abbie Cornish, Michael Keaton (sempre felice di interpretare la parte del cattivo), Samuel L. Jackson, Gary Oldman, Jay Baruchel e Jackie Earle Haley.
Il ritmo è serrato, le scene sono un trionfo di pistole e altre armi potentissime, macchine, bombe, veicoli velocissimi, voli acrobatici. Gli effetti speciali risultano ben dosati, la credibilità non si perde mai così come non c’è il temuto “effetto fumetto”. Complimenti al direttore della fotografia.
A differenza del primo RoboCop, questo non sarà vietato ai minori; un po’ perché oggettivamente sono cambiati i tempi, un po’ perché era una ferma volontà del regista. E quest’ultimo – nel corso di un’intervista rilasciata a Cinema Blend – mette in chiaro che il suo intento non è mai stato quello di “rifare il primo film. Sarebbe sciocco – continua – e io amo quel film: è straordinario, è iconografico, caratterizzato da scelte stilistiche ardite e un uso della violenza legato a quello stile“.
“Ho ricreato RoboCop – aggiunge Padilha – nello stesso modo in cui il nuovo Batman si è differenziato da quello precedente. Esattamente come in quel caso, il nuovo film e il vecchio film sono molto diversi. Penso sia giusto fare qualcosa di diverso“. Ecco il teaser:
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…