Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Baciamo le mani: la verità viene a galla e il pericolo si avvicina

E’ andata in onda su Canale 5 ieri, 5 settembre, la seconda puntata della fiction Baciamo le mani Palermo-NMew York 1958. E non ha perso il suo ritmo serrato. Fin dai primi minuti è riapparsa Ida (Sabrina Ferilli), accompagnata dal futuro marito Pasquale Vitaliano (Massimo Bellinzoni) nella casa di famiglia. In quell’ambiente così bello e rassicurante, da una parte Ida si sente in colpa per essere lì sotto mentite spoglie, ma dall’altra è felice di essere ancora viva e di avere la possibilità di offrire un buon futuro al figlio Salvatore (Christian Roberto). I Vitaliano la accolgono abbastanza bene: soltanto Agnese (Virna Lisi) sente puzza di bruciato. Ma decide di attendere lo sviluppo degli eventi.

Nel frattempo, in Sicilia, don Cesare (Luigi Maria Burruano) continua a credere che Ida sia morta e decide di far uccidere anche suo marito Antonio (Salvatore Lazzaro), sempre tramite il sacerdote corrotto – Don Saro – che è al suo servizio. Quest’ultimo, dunque, strangola Antonio con un rosario durante la confessione in carcere ed evita così che il commissario Bellomo (David Coco) possa parlare con lui e ottenere aiuto nelle indagini.

Si torna a Little Italy. Agnese ha un altro problema: il padrino don Gillo Draghi ((Burt Young) manda il giovane Vito Calabrese (Massimiliano Morra) nella sua macelleria per riscuotere il pizzo. La donna è fermamente contraria ma se che ne va di mezzo il futuro suo e dei figli; decide, dunque, di sottostare a questa “regola”. Come se non bastasse, intuisce che fra il giovanotto e sua figlia Felicita (Martina Pinto) c’è una storia clandestina.

Si avvicina intanto il matrimonio fra Ida/Gabriella e Pasquale e parallelamente, in Sicilia, il commissario Bellomo scopre lo scambio di identità. Durante le nozze Pasquale, per puro caso, ascolta una conversazione fra Ida e suo figlio e anche lui, perciò, viene a conoscenza di quanto accaduto realmente. Sceglie, però, di tenere il segreto. Almeno per qualche tempo. Al ricevimento si presenta anche don Gillo, desideroso di conoscere la sposa: con sorpresa di tutti, e della stessa Agnese, rifiuta di baciargli la mano. Il boss se la prende parecchio ma Agnese corre in soccorso, convincendolo che la neo nuora non è a conoscenza del rito in questione.

Pasquale e Ida parlano a lungo e lui promette di aspettare che lei sia pronta prima di raccontare al resto della famiglia la verità. E’ innamorato, ormai. In cambio, però, ha soltanto un sincero affetto. Dopo il commissario Bellomo, anche don Luigi scopre che Ida è ancora viva e si trova a New York: manco a dirlo, comincia subito a organizzare un modo per farla fuori. Don Saro, così, parte alla volta dell’America.

La seconda puntata si conclude con l’incontro fra Agnese e Don Gillo: quest’ultimo vuole mettere le mani sulla sua attività, creando una catena di macellerie in tutto il mondo, ma Agnese si mostra molto titubante. Don Gillo l’avverte: non accetta rifiuti. Mai.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025