Baciamo le mani Palermo-New York 1958: la seconda puntata della fiction prodotta dalla Ares Film e diretta da Eros Puglielli andrà in onda oggi, 5 settembre, in prima serata su Canale 5 (leggi il riassunto della prima puntata). Ida di Giulio (Sabrina Ferilli) è a New York sotto mentite spoglie (ha rubato l’identità della defunta Gabriella) e Agnese Vitaliano (Virna Lisi) comincia a sospettare qualcosa; nel frattempo Don Cesare (Luigi Maria Burruano) scopre che è ancora viva, dunque che il suo tentativo di farla assassinare è fallito. Decide di riprovarci, assoldando nuovamente il prete sicario Don Saro.
Ignara – anche se niente affatto serena – Ida sposa Pasquale, il figlio maggiore di Agnese. Felicita, la figlia minore, frequenta in segreto Vito Calabrese (Massimiliano Morra), un giovane al servizio del boss Gillo Draghi, mentre l’altro fratello Ruggero (Francesco Testi) combatte con il senso di fallimento derivante dalla fine del suo matrimonio e una crescente attrazione proprio nei confronti di Ida/Gabriella.
Don Gillo chiede di incontrare Agnese per proporle un affare – lei è titolare di una macelleria molto ben avviata – ma quest’ultima si mostra molto tutibante; arriva, dunque, una velata minaccia: “Ricordatevi – le dice l’uomo – che io non accetto rifiuti“.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…