Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Le tre rose di Eva 2: una nuova vita, antichi rancori

L’attesa è finita: mercoledì 4 settembre, in prima serata su Canale 5, partirà la seconda stagione de Le tre rose di Eva, fiction fra le più amate degli ultimi tempi. La prima serie è stata un successone, ha totalizzato una media di oltre 5,2 milioni di telespettatori a puntata per uno share pari al 21 per cento (con picchi del 24).

La storia riparte con un piccolo salto nel tempo: è trascorso un anno da quando Aurora Taviani (Anna Safroncik) e Alessandro Monforte (Roberto Farnesi) sono finalmente tornati l’una accanto all’altro per vivere il loro grande amore. Abitano sereni a Primaluce, il casolare delle sorelle Taviani, a Aurora è alla fine della sua prima gravidanza. Il parto potrebbe avvenire da un momento all’altro, nonna Ottavia (Paola Pitagora) e Marzia (sorella maggiore di Aurora, interpretata da (Karin Proia) contribuiscono a creare un clima denso di calore, tutto sembra andare per il meglio.

Anche i componenti della famiglia Monforte, nonostante le antiche ostilità con le Taviani, attendono con entusiasmo il grande giorno. Ma le burrasche sono dietro l’angolo. Torna infatti in scena Viola Camerana (Victoria Larchenko), ex moglie di Alessandro: era fuggita all’estero perché vera autrice dell’omicidio di Luca Monforte, è accecata dall’odio e vuole… Qualcosa. Ricompare anche il suo temibile padre Ruggero (Luca Ward), dopo un anno di latitanza (è stato arrestato perché s’è preso la colpa al posto di sua figlia), lui mosso dalla sete di vendetta.

Ma i veri colpi di scena – ha svelato Farnesi nel corso di una recente intervista a Dipiù Tv – arriveranno da altri personaggi; per esempio da Veronica, una ‘dark lady’ interpretata da Euridice Axen“: quest’ultima andrà ad abitare nella misteriosa tenuta di Pietrarossa insieme al marito Amedeo Torre (Mario Cordoba) e a sua figlia Elvira (Gaia Messerklinger) e diventerà uno dei personaggi principali. Il suo obiettivo è quello di separare Alessandro e Aurora per motivi che affondano le radici in un passato remoto ma, evidentemente, mai dimenticato.

Veronica troverà presto il supporto di Edoardo Monforte (Luca Capuano), che ancora non ha digerito il fatto di aver perso Aurora e ancora pensa di riuscire a conquistarla. Nell’arco delle quattordici puntate la trama si farà sempre più complessa e coinvolgente; rientreranno tutti i personaggi della prima serie e si farà largo anche l’enigmatico e ambiguo personaggio di Filippo Sommariva (Fabrizio Bucci), che Aurora conosce bene…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025