Categorie: Festival di Venezia

“Night Moves”, Dakota Funning è una terrorista ecologica

E’ arrivata sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia (qua il programma ufficiale) insieme a Jesse Eisenberg e pareva un angelo sceso in terra. Volto di porcellana e capelli biondissima, Dakota Fanning ha catalizzato l’attenzione e mandato in visibilio un fiume di adolescenti che fremevano per vederla anche solo per pochi secondi. L’ex protagonista di Twilight: New Moon è l’interprete principale, insieme a Eisenberg e a Peter Sarsgaard, di Night Moves, film diretto da Kelly Reichardt sull’ecoterrorismo.

E diciamolo: la pellicola in questione, al contrario di Dakota, non ha ricevuto un’accoglienza particolarmente calorosa. A molti è apparsa fredda, lenta, a tratti noiosa e poco coinvolgente. Il tema, però, scotta: i terroristi ecologici, ovvero quelle persone che in nome della tutela dell’ambiente arrivano ai limiti della legalità. I tre personaggi di Night Moves vogliono far esplodere una diga per protesta e, man mano che la trama si snoda, emergono anche i conflitti interiori di ciascuno di loro. Diventa chiaro come il sogno di salvare la Terra, soprattutto con questi “metodi”, è un’utopia mista a follia.

Il mio – ha detto la Richardt – è un thriller sull’ambiguità dell’essere umano. Non è affatto un manuale sul terrorismo. Basta andare su internet per trovare tutte le informazioni su come mettere in atto un’azione del genere. Non siamo noi che celebriamo le glorie del terrorismo ambientale“.

Dakota veste i panni di Dena, giovane borghese che lascia il suo mondo di privilegi per dedicarsi alla causa ambientalista: “Non sapevo molto su questa tematica – ammette – né su questi ambientalisti estremi. Ma non ho voluto approfondire troppo, proprio come fa il mio personaggio. Dena è giovane, ingenua, che partecipa a un gesto molto più grande di lei, senza averne compreso appieno i tragici rischi e le conseguenze“. Poi sottolinea: “Nella vita vera non farei mai un gesto del genere“.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025