Categorie: Bomba

Mostra di Venezia, Nicolas Cage fa il pieno di applausi

E’ arrivato anche Nicolas Cage alla 70esima Mostra del Cinema di Venezia. E, con lui, sono arrivati nuovi applausi. Cage è il protagonista del film in concorso Joe, il “western triste” (così ormai è stato ribattezzato) diretto da David Gordon Green e tratto da un romanzo di Larry Brown. Ambientato nel Texas dei giorni nostri, popolato da gente emarginata, racconta la storia dell’ex detenuto Joe Ramson (Cage) che in una cittadina del Sud incontra un ragazzino di nome Gary (interpretato da Tye Sheridan) in grado di attirare la sua attenzione con una personalità non indifferente.

Il ragazzino è un figlio di alcolizzato (Gary Poulter) che spesso ricorre alle maniere forti; rischia di perdersi, sbandare, ma Ramson si affeziona in lui e decide di aiutarlo a ritrovare la strada giusta. Nutrendo il medesimo desiderio anche per se stesso. Al di là della vicenda specifica e delle singole scene, sono i buoni sentimenti a caratterizzare questa pellicola. E come tutti i western che si rispettino, non mancherà il lieto fine in cui il sacrificio verrà premiato con una buona dose di giustizia.

Joe – spiega il regista, come riportato dall’Ansa – è la storia degli ultimi resti dell’era dei cowboy, quando era accettabile distruggere un bar con una sparatoria, vivere secondo le proprie leggi e comandare le donne. Intorno a Joe Ransom il mondo è cambiato e lui non riesce proprio ad adattarsi al cambiamento. Volendo presentare la giustapposizione del nostro personaggio con questo mondo, ho cercato di trovare un equilibrio fra elementi del genere western, archetipi degli Stati Uniti del Sud e un pizzico di America moderna delle piccole città. Quel che rende Joe affascinante è l’impossibilità di metterlo a fuoco. Il protagonista non è una, ma tante cose diverse. È stato in carcere, ha ucciso, ha pianto fra braccia di donne e ha lavorato sodo per tutta la vita“.

La figura di Gary è anche simbolica: rappresenta le scelta fra il bene e il male, la voglia di riscatto, la forza dei legami basati sul cuore e sul coraggio. Cage definisce questa sua interpretazione “memorabile” per i temi trattati e per l’intensità con cui si è dato al proprio personaggio, aiutato anche dal fatto di avere due figli: “Mancano i padri e ce ne sono non di sangue, in questa storia qui come in tante altre. La civiltà nasce dentro la casa. È importante passare tempo con i propri figli, prendersi cura di loro. Ormai mi riservo un anno tra un progetto e l’altro. Analizzo i copioni con attenzione. Questo, con tutta la redenzione che l’attraversa, mi ha convinto subito“.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025