“Ogni responsabilità della decadenza culturale e di conseguenza politica, sociale del nostro Paese è della Rai“. Con un post pubblicato sul suo profilo ufficiale di Facebook, il regista Gabriele Muccino si scaglia contro la televisione pubblica. “Il peccato originale della Rai è stato quello di inseguire le leggi dell’Auditel e quindi abbassare il livello dei suoi programmi per competere con Mediaset. Una tv pubblica ha il dovere di servire chi paga il canone e continuare a dispensare teatro, cultura, cinema, intrattenimento, ma soprattutto informazione neutrale”, ha scritto il regista de “L’ultimo bacio”.
“History Channel, National Geografic e Sky hanno catturato il pubblico che è giustamente scappato dalla spazzatura“, ha aggiunto. ” Alla TV pubblica se un programma di approfondimento culturale in prima serata non va bene ma arricchisce culturalmente la rete (e gli spettatori e dunque il Paese), dovrebbe bastare”, ha continuato Muccino, secondo cui la Rai “ha il dovere di offrire quello che è all’altezza del ruolo che ricopre, non deve assecondare i telespettatori. Quello lo lascino fare alle reti come Mediaset che hanno bisogno di audience per vendere pubblicità”. Si tratta – prosegue – di una differenza “chiara e fondamentale eppure non sembra esserlo mai stata abbastanza, seppur il canone serva proprio a questo: ad essere indipendenti dalle logiche competitive”.
Il regista – che recentemente è stato protagonista di una polemica via social network con il fratello Silvio, con cui non ha più rapporti da un lungo periodo – ha poi cercato il sostegno dei suoi fan. “Se apprezzate i miei sfoghi come quello sulla Rai, condivideteli, condivideteli e condivideteli ancora. Mandateli ai vostri amici e conoscenti”: è l’unico modo – continua il regista – “per risvegliare il nostro Paese. Usiamo anche il dissenso. Io dissento. Abbiamo il sacro dovere di risvegliare gli italiani dalla privazione che hanno subito della conoscenza, della reale informazione neutrale e del rispetto di se stessi come cittadini”.
Foto by Kikapress
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…