Categorie: Bomba

“Foxfire-Ragazze cattive”, in Italia vietato ai minori di 14 anni: trailer

Laurent Cantet, vincitore della Palma d’oro a Cannes nel 2008 per La Classe, adesso è di pessimo umore. Gli si è guastato, l’umore, quando ha saputo che il suo nuovo film Foxfire (ovvero Ragazze cattive) in Italia è stato vietato ai minori di 14 anni: “La commissione censura – si sfoga Cantet dalle pagine di Repubblica – pensa che gli adolescenti italiani abbiano meno capacità di discernimento dei coetanei francesi, belgi, argentini o canadesi? In nessuno di questi Paesi il film è stato censurato“.

La pellicola in questione, che sbarca nelle sale il prossimo 29 agosto, è tratta dal romanzo Cattive ragazze di Joyce Carol Oates e ambientata nella provincia americana degli anni Cinquanta; racconta le vicende di un gruppo di ragazzine che, per ribellarsi alle umiliazioni subìte dagli uomini, creano il gruppo segreto Foxfire. E diventano implacabili, minacciando i compagni di scuola con tanto di coltelli e pistole, vendicandosi di molestie sessuali, facendo sentire la loro voce fin troppo forte. Un duro femminismo ante litteram che avrà conseguenza piuttosto gravi. “Del libro di Joyce Carol Oates – spiega il regista – mi ha colpito il suo essere tristemente attuale. La violenza sulle donne non è cambiata, però oggi i media ne parlano. In Francia le statistiche ci dicono che ogni giorno una donna è uccisa dal marito”.

Il veto messo in Italia sta creando accese polemiche. I distributori di Teodora si sono definiti esterrefatti: “la decisione – dice Vieri Razzini – è una conferma ulteriore dell’arretratezza culturale di questo Paese, in cui le televisioni generaliste sono libere di trasmettere in prima serata film di spaventosa violenza. Ma davvero la commissione pensa che una minore possa emulare le gesta delle protagoniste di Cantet, quando si ritrova tutti i giorni in tv davanti a coetanee che aspirano a diventare ricche e famose attraverso Amici o X-Factor, o sperano di entrare nella schiera delle invitate alle feste delle olgettine?“.

Quello descritto in Foxfire – ammette il regista – non è un mondo ideale: gli adulti sono orchi selvaggi, le madri a volte matrigne crudeli e le giovani figlie non esattamente delle sante. E allora sì, la morale non è sempre all’altezza di quello che gli adulti possono sperare. Ma siamo ben lontani dallo spettacolo di violenza di certi videogiochi o serie tv a pagamento, in Italia come altrove“. E ancora: “Privare un giovane spettatore di questo film significa privarlo di un utile strumento di riflessione sulla violenza e sulla complessità del mondo. Gli adolescenti sono capaci di comprendere la frontiera che separa finzione e realtà e affermare il contrario, come fa la censura italiana, è prenderli per degli imbecilli, cosa che io mi rifiuto di fare“. Difficile dargli torto. Molto difficile. Ma ecco il trailer del film:

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025