Categorie: Eventi

Premio Kinèo, consegna l’1 settembre: i film selezionati

L’appuntamento è fissato: domenica 1 settembre, nell’ambito della Mostra del cinema di Venezia, si terrà l’undicesima edizione del Premio Kinéo – Diamanti al Cinema. Il progetto, nato in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali e organizzato da Tiziana Rocca, negli anni non ha mutato il suo obiettivo: “stimolare la crescita del cinema italiano, ma in un contesto completamente diverso. La nostra cinematografia – si legge in una nota – in questi anni ha raggiunto quote di mercato di tutto rispetto ma, salvo qualche caso, è rimasta confinata sul territorio, titubante ad affrontare un mercato internazionale“. Come valorizzarla, dunque, rendendola anche “ambasciatrice di cultura e capace di attrarre il pubblico“? Privilegiandoquelle opere che hanno cercato una contaminazione col cinema internazionale o hanno avuto una ribalta all’estero. Con la duplice intenzione di indicare una via importante per esportare la nostra cultura, i nostri valori o semplicemente il nostro ‘savoir faire’ su palcoscenici più ampi, ma anche di non sovrapporsi ad altri premi limitandoci al mero successo commerciale“.

Fra tutte le pellicole selezionate, una giuria di specialisti voterà i quattropiù rappresentativi del cinema italiano che vuole accreditarsi anche fuori dai confini nazionali“. I partner del Premio Kinèo sono Rai Trade, il Sindacato nazionale critici cinemaografici italiani e il Taormina Film Fest: insieme ad essi verranno consegnati il Premio Pubblico & Critica del SNCCI e il Premio Rai Trade al loro miglior film italiano distribuito all’estero.

La serata del primo settembre sarà dedicata al WWF, per l’occasione rappresentata dalla responsabile Conservazione internazionale Isabella Pratesi; le celebrities presenti alla serata verranno invitate dal WWF a indossare l’edizione speciale del braccialetto che Cruciani ha dedicato al Panda, simbolo dell’associazione, per sostenerne i progetti di conservazione in Italia e nel mondo.

Ecco l’elenco dei film selezionati:

La miglior offerta di Giuseppe Tornatore
La grande bellezza di Paolo Sorrentino
Venuto al mondo di Sergio Castellitto
Quello che so sull’amore di Gabriele Muccino
Educazione siberiana di Gabriele Salvatores
Reality di Matteo Garrone
Io e te di Bernardo Bertolucci
Miele di Valeria Golino
Un giorno devi andare di Giorgio Diritti
Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025