Categorie: Bomba Ultimissime

Ashton Kutcher: così ha costruito il “suo” Steve Jobs

Non è mai facile interpretare un personaggio realmente esistito, figuriamoci un personaggio dalla forte personalità e capace di lasciare un segno nella storia come Steve Jobs. Il giovane e talentuoso Ashton Kutcher ha accettato la sfida: uscirà il 16 agosto in America e il prossimo ottobre in Italia “Jobs”, il biopic dedicato al fondatore della Apple e diretto da Joshua Michael Stern.

“JOBS”: IL FULL TRAILER

Jobs è morto di cancro a soli 56 anni il 5 ottobre 2011; la pellicola ricostruisce la sua vita dal 1971 (ovvero da quando era uno studente universitario) al 1991; in un’intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica, Ashton ha ammesso cheè stato il lavoro più difficile e addirittura terrorizzante da quando faccio l’attore. Anche perché Jobs, pur essendo scomparso, è ancora vivo e presente nella memoria di tutti noi. Una figura gigantesca, forse perfino ingombrante, impossibile da ritrarre in sole due ore nella sua complessità“.

Come si è preparato? Nel modo più “classico” ed efficace: parlando con gli amici di Jobs, i soci, i conoscenti. Leggendo più volte libri e interviste che lo riguardano (e in particolare il volume scritto da Walter Isaacson), facendo scorrere sotto gli occhi centinaia di immagini e video d’archivio. “Ho raccolto – spiega Ashton – ogni tipo di materiale su di lui per cercare di scoprire il mistero di chi fosse. Perché in fondo il nostro film è una sorta di Quarto potere, come il capolavoro di Orson Welles va alla ricerca dell’essenza del personaggio, la sua Rosebud“.

Ho studiato – continua l’attore – i suoi atteggiamenti, i tic, il suo essere anche uno showman quando saliva sul palcoscenico per presentare i nuovi prodotti. Jobs era un venditore straordinario: più che genio tecnologico era genio della pubblicità“. E’ consapevole anche dei lati più ombrosi di Steve, sa che “ha fatto soffrire molte persone con gli alti e bassi umorali“, che “per molti era un antipatico, per altri uno molto generoso. Arrogante, certo, ma anche sinceramente disposto ad aiutare gli altri. Jobs era brutalmente onesto e schietto. Non mentiva mai solo per non ferire qualcuno. Diceva sempre la verità, la sua verità, a fronte alta e muso duro. Non è facile avere rapporti con un uomo così, su questo non c’è dubbio“. E non è facile vestire i suoi panni in modo credibile. Staremo a vedere.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025