Ormai manca poco: il prossimo 22 agosto arriverà nelle sale Fiabeschi torna a casa, di e con Max Mazzotta. Una pellicola distribuita da Whale Pictures, che vede davanti alla cinepresa anche Lunetta Savino, Ninetto Davoli, Rita Montes e Paolo Calabresi. Una pellicola irriverente, sfacciata, di quelle che vale sempre la pena di vedere (anche nel bel mezzo dell’estate). La musa ispiratrice – se così si può dire – è lui: Enrico Fiabeschi. Alto, magro, pigro. Un sognatore, a modo suo. Costretto, però, a fare i conti con la realtà. E la realtà, finita la storia con la fidanzata storica (che provvedeva al suo mantenimento) lo costringe ad affrontare il viaggio da Nord verso Sud. A fare retromarcia fino alla sua terra d’origine: la Calabria.
“Ca’ non è cambiato niente“, lo avverte subito una vecchia conoscenza appena mette piedi nel paesino che l’ha visto crescere, Cuculicchio. E in effetti, laggiù il tempo s’è fermato. Nel frattempo, però, la casa di famiglia è abitata da una persona in più, “uno sgorbio con gli occhiali” che Enrico scopre essere suo fratello: “E quando l’avete fatto?“, chiede sbalordito ai suoi genitori.
Le pareti domestiche non risolvono il problema economico: ergo, Enrico deve procurarsi un lavoro. “Non sei riuscito a trovarti un posto fisso“, gli rinfaccia il padre. E lui fornisce subito una spiegazione senza pieghe: “E papà, mo sono tutti mobili i posti“. Fatto sta che dopo un po’ si ritrova a scuola, con la divisa di bidello, e fa fatica a riconoscere se stesso. Non tutti i mali, però, vengono per nuocere. Enrico affronterà un percorso che era necessario da un pezzo. E, al di là degli ostacoli, si ritroverà faccia a faccia con l’amore…
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…