L’edizione 2013 del Giffoni Film Festival è particolarmente ricca, la Cittadella in questi giorni sta ospitando i volti più interessanti del cinema emergente. Così, ecco arrivare anche un Marco Bocci in splendida forma. Giacca chiara, gli inseparabili jeans, capelli arruffati alla perfezione: l’attore umbro ha presentato il suo nuovo film, Italo, diretto da Alessia Scarso e girato tra Scicli e Modica.
Italo è esistito davvero: viveva a Scicli ed è morto nel 2011; superata un’iniziale diffidenza, era riuscito a conquistare l’affetto di tutti gli abitanti del luogo (andava persino in chiesa). La sua storia ha commosso tutta l’Italia: “Non ci siamo inventati nulla – ha dichiarato la regista – Italo lo conoscevamo bene perché, da siciliani, lo abbiamo vissuto. Ci ha anche accompagnato per Scicli, come raccontiamo nel film“. La produzione è di Roberta Trovato, il patrocinio dell’Enpa, Ente nazionale protezione animali: la scelta di sostenere questo progetto deriva dalla volontà di “accendere – ha spiegato il responsabile della comunicazione Marco Bravi – i riflettori sul fenomeno del randagismo“.
Marco interpreta il Sindaco del paesino, che insieme al parroco non vide mai di buon occhio Italo a differenza di suo figlio, il quale invece stabilì un bel legame con l’animale. “E’ stato impegnativo – ha ammesso – girare con un cane, ma anche molto stimolante“. Le riprese sono terminate a giugno e il film arriverà nelle sale fra qualche mese.
Foto by Kikapress
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…