Categorie: Eventi

Giffoni Film Festival: Stefania Rocca inaugura la 43esima edizione

Fine dell’attesa: la 43esima edizione del Giffoni Film Festival è stata inaugurata oggi, 19 luglio, con una Stefania Rocca in splendida forma. Accolta con entusiasmo dai giurati e dal pubblico, la madrina dell’evento ha sfilato sul Blue Carpet e presentato il suo cortometraggio Osa, frutto della sinergia con l’organizzazione internazionale ActionAid, social partner di Giffoni, di cui è anche testimonial. “Osa – ha spiegato la Rocca – è il frutto di un’esperienza personale. Durante un viaggio da Milano a Roma ho conosciuto una ragazza italiana che stava scappando dalla famiglia d’origine che voleva obbligarla a un matrimonio combinato. E’ stato questo incontro a farmi riflettere e ho deciso di lasciare un ricordo girando questo cortometraggio. Le persone tendono a pensare che questo problema non riguardi il nostro Paese e invece non è così“.

Sono molto contenta – ha aggiunto Stefania – che questo corto sia stato proiettato a un pubblico giovane perché, come i miei figli, i ragazzi hanno una freschezza e un’energia che a volte noi non abbiamo“. Intanto il Giffoni è entrato nel vivo con le sue anteprime (nel programma di oggi Monsters University e L’Ultimo goal), gli eventi e i numerosi ospiti: oltre alla Rocca sono già arrivati Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio (che hanno doppiato il mostro a due teste Terri Terr), Francesca Cavallin e Massimiliano Gallo.

L’ormai celebre rassegna cinematografica creata e diretta da Claudio Gubitosi andrà avanti fino al 28 luglio con una serie di appuntamenti che di sicuro accenderanno l’entusiasmo dei giovani protagonisti: quest’anno sono 3500 ragazzi provenienti da 50 nazioni. Come sempre, a loro toccherà il compito di giudicare film di tutto il mondo, confrontandosi fra loro e anche con le migliori intelligenze della cultura e dell’arte. Per il prossimo lunedì è atteso anche Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera.

Foto by Instagram

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025