Categorie: Bomba Ultimissime

E’ morto Vincenzo Cerami, scrisse anche i film di Benigni

Questa è una di quelle notizie che non colgono di sorpresa ma fanno male lo stesso: Vincenzo Cerami, sceneggiatore, scrittore, giornalista, poeta, è morto oggi, 17 luglio, all’età di 73 anni. Soltanto un mese fa gli era stato assegnato il David di Donatello alla carriera, ma lui non aveva potuto partecipare alla cerimonia proprio a causa delle sue precarie condizioni di salute.

Cerami è uno dei nomi che hanno fatto la storia del cinema italiano. Romano, alle scuole medie è stato allievo di Pier Paolo Pasolini; quest’ultimo ha rappresentato una figura determinante per il suo percorso sia artistico che privato (ha sposato in seconde nozze sua cugina, Graziella Chiarcossi). Dopo aver scritto Un borghese piccolo piccolo, Cerami ha sceneggiato film per Gianni Amelio, Antonio Albanese, Marco Bellocchio e tanti pure Roberto Benigni (da Johnny Stecchino a La vita è bella, per cui fu candidato all’Oscar nel 1999).

Più di recente Cerami ha firmato lo spettacolo Rockpolitik di Adriano Celentano e ricoperto l’incarico di Ministro dei Beni Culturali del governo ombra del PD al Governo Berlusconi IV. Era docente presso una scuola di cinema a Cinecittà.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025