Categorie: Nastri D'Argento

Nastri d’argento, sbanca ancora Tornatore con “La migliore offerta”

Non ce n’è per nessuno. Dopo aver trionfato ai Ciak d’oro e ai David di Donatello, Giuseppe Tornatore sbanca anche ai Nastri d’argento, che saranno ufficialmente consegnati questa sera al Teatro Antico di Taormina. E il titolo è sempre quello: La migliore offerta. Un titolo che, in questa occasione, ha ottenuto dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani ben sei riconoscimenti: Miglior regista, Miglior film 2013, Migliore produzione (Isabella Cocuzza e Arturo Paglia), Migliore scenografia (Maurizio Sabatini e Raffaella Giovannetti), Migliori costumi (Maurizio Millenotti, che vince anche per Reality), Miglior montaggio (Massimo Quaglia) e Migliore colonna sonora (Ennio Morricone).

Molto bene anche La grande bellezza di Paolo Sorrentino, che conquista quattro Nastri: Migliore Fotografia (Luca Bigazzi), miglior sonoro (Emanuele Cecere, premiato pure per Miele di Valeria Golino), Miglior attore non protagonista (Carlo Verdone) e Migliore attrice non protagonista (Sabrina Ferilli).

Ecco l’elenco degli altri premi:

MIGLIOR SCENEGGIATURA: Roberto Andò e Angelo Pasquini per Viva la libertà di Roberto Andò
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: Cesare Cremonini e Gianni Morandi per Amor mio, brano presente nel film Padroni di casa
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Jasmine Trince per Miele di Valeria Golino e per Un giorno devi andare di Giorgio Diritti
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Aniello Arena per Reality di Matteo Garrone
MIGLIOR SOGGETTO: Massimo Gaudioso e Matteo Garrone per Relity di Matteo Garrone
MIGLIOR COMMEDIA DELL’ANNO: Viaggio sole di Maria Sole Tognazzi
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE: Valeria Golino con Miele
FILM DELL’ANNO: Io e te di Bernardo Bertolucci

Toni Servillo porta a casa un Nastro d’argento “straordinario” per i film E’ stato il figlio (Daniele Ciprì), Bella addormentata (Marco Bellocchio) e La grande bellezza; un altro premio speciale tocca a Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini per Venuto al mondo.

I Nastri d’argento, giunti quest’anno alla sessantasettesima edizione, sono una produzione del Sngci con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali- Direzione generale per il cinema; main sponsor BNL – Gruppo BNP Paribas.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025