Categorie: Personaggi

Giffoni Film Festival 2013: programma e ospiti dal 19 al 28 luglio

Il Giffoni Film Festival (GFF) nasce nel 1971 da un’idea di Claudio Gubitosi: promuovere e far conoscere il cinema per ragazzi cercando di stimolare un ambiente povero di iniziative culturali e fare qualcosa di diverso per il territorio. Ma cosa dobbiamo aspettarci quest’anno? Dal 19 al 28 luglio appuntamento con la 43esima edizione della manifestazione in quel di Giffoni Valle Piana (Salerno) in Campania. Come da tradizione, al Festival saranno presentate alcune anticipazioni dei titoli in uscita nelle sale italiane: l’apertura è riservata a Monsters University, lungometraggio della Pixar, già campione d’incassi al box office americano, con ospiti i doppiatori italiani Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio. Saranno presenti nella stessa giornata anche Francesca Cavallin e Stefania Rocca, madrina della manifestazione, che presenterà  il suo cortometraggio Osa, girato per l’associazione Action aid e incentrato sul tema dei matrimoni forzati.

Nei giorni a seguire arriveranno al Giffoni I Puffi 2 in 3D, al cinema dal 26 settembre, la proiezione speciale della seconda stagione della serie tv Violetta e l’anteprima di Disney Channel Original Movie Teen Beach Movie. Tra le preview in programma Justin e i cavalieri valorosi, il film d’animazione Tarzan, in Italia a partire da novembre, e Midnight Sun; accanto alle anteprime ci sono oltre 100 titoli in concorso divisi a seconda delle sezioni competitive: unico film italiano in gara è Tre giorni dopo di Daniele Grassetti con Giorgio Colangeli, Paolo Sassanelli e Alessandro Roja. Il programma completo è sul sito ufficiale dell’evento.

VEDI ANCHE: LE FOTO DEI PROTAGONISTI DI “VIOLETTA” A MILANO

Quali sono invece gli altri ospiti di questi 10 giorni? Masterclass, incontri e anche concerti: sabato 20 tocca a Marco e Piergiorno Bellocchio e Pietro Pasquarelli (attore di Violetta), mentre la domenica a Dario Argento e ai doppiatori Mino e Gabriele Caprio. Lunedì arrivano tre grandi nomi: Alessandro Siani, Giovanni Allevi e Marco Bocci. Quest’ultimo presenterà in anteprima il film Italo dedicato alla storia dello straordinario cane di Scicli (in provincia di Ragusa), divenuta mascotte del paese intero. Nei giorni a seguire ci saranno Logan Lerman e Alexandra Daddario, gli interpreti della pellicola in premiere Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: il mare dei mostriFilippo Nigro (23 luglio) e Naya Rivera, una delle protagoniste di Glee (24 luglio). Giovedì 25 i giurati accoglieranno Barbara Bobulova e Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, che terrà una lezione di creatività al termine della quale riceverà il Best Talent Award per il suo straordinario talento d’autore, declinato in musica, cinema e letteratura, mentre il giorno dopo arriveranno Giancarlo Giannini e Max Pezzali, il quale riceverà il premio Giffoni Award Experience. Nel week-end conclusivo sono attesi Roberto Saviano, Sacha Baron Cohen e Alessandro Gassman. Dal cinema alla musica con una serie di concerti nello stadio comunale Giuseppe Troisi: Elio e le storie tese, la Bandabardò, Max Gazzè, Nto, Fedez, Guè Pequeno, Clementino, Ensi, Renzo Arbore e in chiusura un quartetto tutto al femminile composto da Fiorella Mannoia, Chiara, Baby K e Francesca Monte.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025