Categorie: In Sala Sala

Dal 28 giugno: “Salvo”, “World War Z”, “Amore carne”…

Dopo una lunga attesa e molti dubbi ecco arrivare finalmente nelle sale cinematografiche “Salvo”, pellicola diretta da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Saleh Bakri, Sara Serraiocco e Luigi Lo Cascio.

Spostandoci oltreoceano, ecco un altro grande film a cui gli spettatori guardano con grande curiosità e attenzione. Stiamo parlando di “World War Z” di Marc Forster, film prodotto e interpretato da Brad Pitt e nel cui cast figura anche il nostro Pierfrancesco Favino.

“World War Z” ci sarà il sequel. Brad Pitt ancora protagonista

Da oltralpe arriva il drammatico “La quinta stagione” di Peter Brosens e Jessica Woodworth, con Aurélia Poirier, Django Schrevens, Sam Louwyck, Gill Vancompernolle. Sempre seguendo lo stesso genere, ecco l’italiano “Tra cinque minuti in scena” di Laura Chiossone, con Gianna Coletti, Anna Coletti, Anna Canzi, Elena Russo Arman, Urska Bradaskja, Luca Di Prospero, Gian Felice Imparato.

Gli appassionati di thriller potranno scegliere tra “Doppio Gioco – La verità si nasconde nell’ombra” di James Marsh, con Clive Owen, Gillian Anderson, Andrea Riseborough, Aidan Gillem, Domhnall Gleeson, Michael McElhatton, Martin McCann, Stuart Graham; “Blood” di Nick Murphy, con Paul Bettany, Mark Strong, Brian Cox, Stephen Graham, Ben Crompton, Zoë Tapper, Adrian Edmondson, Natasha Little, Patrick Hurd-Wood, Nick Murphy; e “Multiplex”, film italiano diretto da Stefano Calvagna, con Francesca Romana Verzaro, Tiziano Mariani, Laura Adriani, Jacopo Troiani, Lavinia Guglielman, Federico Palmieri, Gabriele Mira-Rossi, Giulia Morgani.

Degno di nota è il film girato con uno smartphone: “Amore carne” di Pippo Delbono, con Pippo Delbono, Tilda Swinton, Irène Jacob, Marie-Agnès Gillot, Margherita Delbono, Sophie Calle.

E per chi ama i film di animazione ecco l’intramontabile “Le avventure di Peter Pan”, diretto da Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske.

Spazio, infine, anche ai documentari con “Exhibition – Munch”, un documentario per l’appunto dedicato alla speciale esposizione “Munch 150” allestita in occasione dei 150 anni dalla nascita del pittore norvegese Edvard Munch; e il giapponese “Madoka Magica Parte I: L’Inizio Della Storia” di Yukihiro Miyamoto e Akiyuki Shinbo.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025