“Dal primo gennaio 2014 tutti i film saranno distribuiti solo in formato digitale, la pellicola scomparirà. Le sale cinematografiche del Lazio dovranno adeguarsi, altrimenti saranno costrette a chiudere. Per questo la Regione promuove un bando da 3 milioni e 400mila euro per aggiornare i cinema alle nuove tecnologie“: è con queste parole, apparse poco fa sul sito ufficiale, che la Regione Lazio annuncia un’iniziativa rivolta alle piccole e medie imprese del settore cinematografico.
Presentato dal presidente Nicola Zingaretti insieme all’assessore regionale alla Cultura, Lidia Ravera, e all’assessore regionale alle Attività produttive, Guido Fabiani, il bando in questione prevede un contributo a fondo perduto pari al 70 per cento, con un limite massimo di 200 mila euro. I fondi saranno erogati tramite sportello telematico fino a esaurimento risorse, con una possibilità di anticipo fino al 50 per cento del contributo. Della cifra totale, quattrocentomila euro saranno destinati alle associazioni senza scopo di lucro e alle sale cinematografiche della comunità attraverso il Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo 2011.
Nel Lazio ci sono 123 cinema per un totale di 437 schermi. Di questi, solo 245 sono digitalizzati. A Roma sono 82 i cinema con 333 schermi attivi (208 digitalizzati), a Frosinone 8 cinema con 24 schermi (8 digitalizzati), a Latina 14 con 46 schermi (12 digitalizzati) mentre a Viterbo 18 con 29 schermi (12 digitalizzati). “Le nostre problematiche sono state comprese – ha dichiarato il presidente di Anec Lazio, Giorgio Ferrero – e questo bando permette al Lazio di tornare al primo posto in Italia“.
“Nessun cinema – ha fatto eco la Ravera – deve chiudere, dai multisala alle piccole sale, alle sale parrocchiali. Un film visto al cinema non è uguale alla tv, è una esperienza collettiva, una qualità di emozione non sostituibile. Grazie a questo bando i cinema non chiuderanno e noi ci godremo la sensazione bellissima di aver difeso il diritto dei cittadini a godersi i film in sala e di aver salvaguardato posti di lavoro“.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…