Categorie: In Sala Sala

Dal 14 giugno: “Into darkness – Star Trek”, “Niente può fermarci”…

Un fine settimana ricco per chi ha deciso di trascorrere un po’ di tempo nelle sale cinematografiche dello Stivale. Gli appassionati di fantascienza potranno finalmente vedere sul grande schermo “Into darkness – Star Trek” di J.J. Abrams, con Chris Pine, Zachary Quinto, Zoë Saldaña, Anton Yelchin, Simon Pegg, John Cho, Benedict Cumberbatch, Alice Eve, Karl Urban. Tornano le avventure della mitica Enterprise e del Capitano Kirk.

Star Trek Into Darkness, l’anteprima in lingua originale

Chi invece predilige i thriller potrà optare per “Hates – House at the End of the Street”, di Mark Tonderai, con Jennifer Lawrence, Max Thieriot, Elisabeth Shue, Gil Bellows, Eva Link, Nolan Gerard Funk, Allie MacDonald, Jordan Hayes, Krista Bridges, James Thomas, Hailee Sisera. Pellicola che racconta la storia di una ragazza e di sua madre le quali, dopo essersi trasferite in una nuova città, scoprono che il prezzo vantaggioso ottenuto per la casa è dovuto al fatto che in quella a fianco una ragazzina aveva ucciso i suoi genitori e che il solo sopravvissuto, il fratello, vive ancora lì.

Ampia scelta anche per gli appassionati del genere drammatico. Nel week end saranno proiettati “Il fondamentalista riluttante” di Mira Nair, con Liev Schreiber, Kate Hudson, Kiefer Sutherland, Nelsan Ellis, Martin Donovan, Christopher Nicholas Smith, Riz Ahmed, Victor Slezak, Clayton Landey, Cait Johnson, Ismail Bashey, “La leggenda di Kaspar Hauser” di Davide Manuli, con Vincent Gallo, Claudia Gerini, Silvia Calderoni, Fabrizio Gifuni, Elisa Sednaoui, e “Il caso Kerenes” di Calin Netzer, con Luminita Gheorghiu, Bogdan Dumitrache, Florin Zamfirescu, Natasa Raab, Ilinca Goia, Vlad Ivanov, Mimi Branescu, Adrian Titieni.

Spazio anche alla commedia. In questo caso si potrà scegliere l’italiano “Niente può fermarci” di Luigi Cecinelli, con Vittorio Emanuele Propizio, Maria Chiara Augenti, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri, Guglielmo Amendola, Gérard Depardieu, Massimo Ghini, Serena Autieri, Gianmarco Tognazzi, Paolo Calabresi, Carolina Crescentini. Un film che parla dell’incontro di quattro giovani affetti da varie patologie psicofisiche (il narcolettico Mattia, l’internet-dipendente Augusto, l’ossessivo compulsivo Leonardo e Guglielmo, affetto da sindrome di Tourette) e delle loro avventure, dal ricovero alla fuga verso Ibiza, capitale del divertimento. C’è poi il francese “Benvenuti a Saint Tropez” di Danièle Thompson, con Kad Merad, Eric Elmosnino, Monica Bellucci, Clara Ponsot, Valérie Bonneton, Sylvie Vartan: due fratelli che non hanno niente in comune, un funerale celebrato lo stesso giorno di un matrimonio, incomprensioni, tradimenti e un finale a sorpresa.

Si prosegue con “Killer in viaggio”, commedia del Regno Unito di Ben Wheatley, con Alice Lowe, Steve Oram, Eileen Davies, Roger Michael, Tony Way, Monica Dolan, Jonathan Aris, Aymen Hamdouchi, Tom Meetan, Kali Peacock, e “Una ragazza a Las Vegas” di Stephen Frears, con Bruce Willis, Rebecca Hall, Catherine Zeta-Jones, Joshua Jackson, Vince Vaughn. La sceneggiatura di questa pellicola, scritta da D.V. DeVincentis, è basata sulla vera vita di Beth Raymer, una giocatrice d’azzardo professionista che ha cominciato la sua carriera a Las Vegas diventando una delle migliori del mondo.

Anche questo fine settimana non manca l’animazione. Ed ecco “Monsters & co. 3D”, di Peter Docter e David Silverman. L’avventurosa commedia di animazione vincitrice dell’Oscar nel 2002 torna in versione 3D. È uscito, infine, il 10 giugno il documentario musicale “Searching for Sugar Man” di Malik Bendjelloul, con Stephen Sugar Segerman, Dennis Coffey, Mike Theodore. Il 12, invece, è stata la volta di “Robbie Williams al cinema” di Hamish Hamilton con Robbie Williams e del documentario “Trashed – Verso Rifiuti Zero” di Candida Brady, con Jeremy Irons.

Foto by Kikapress.com

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025