Categorie: Ultimissime

“Pacific Rim”, piccola anteprima del kolossal di Guillermo del Toro

Se è vero che dietro i film hollywoodiani si cela un messaggio a volte neanche troppo velato, c’è di che aver paura. La “fabbrica dei sogni” sforna un altro kolossal, “Pacific Rim”, film diretto dal regista candidato all’Oscar Guillermo del Toro e in arrivo nelle sale il prossimo 11 luglio. Nel cast Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Charlie Day e Ron Perlman.

[Foto] Alcune immagini di “Pacific Rim” di Guillermo del Toro

Ieri la stampa ha potuto assistere a un’anteprima di 15 minuti. Le incredibili immagini sono state presentate dal regista che, attraverso un video, ha spiegato cosa di lì a poco sarebbe apparso sullo schermo.

“Pacific Rim”, Guillermo del Toro regala ai fan una clip esclusiva!

Bisogna dirlo, negli ultimi tempi il cinema ha prodotto e realizzato numerose pellicole con lo stesso comun denominatore: la fine del mondo. O meglio, l’estenuante lotta che l’umanità deve intraprendere per salvarsi, trovandosi di volta in volta a combattere contro creature mostruose, calamità naturali di ogni tipo o attacchi alieni. Il messaggio sembra chiaro. La fine del mondo potrebbe essere vicina e se gli esseri umani non stanno in guardia rischiano di estinguersi. E non in un bel modo.

“Pacific Rim”: nuovo trailer italiano e poster ufficiale!

Anche perché nella realtà è difficile immaginare l’eroico intervento di imponenti e futuristici robot capaci di sconfiggere il nemico più temuto. E qui torniamo al film diretto da Guillermo del Toro. “Pacific Rim” è ambientato in un prossimo futuro, in cui la Terra cade preda di mostruose e gigantesche creature, i Kaiju, emerse da un portale interdimensionale che si è aperto sul fondo dell’Oceano Pacifico.

L’umanità sembra spacciata. Come poter sconfiggere questi orribili mostri? L’unica soluzione possibile appare quella di affidarsi ai Jaeger, enormi robot comandati da due piloti uniti da una rete neurale che collega i loro corpi e le loro menti al Jaeger. Finalmente una speranza. Eppure anche questi giganteschi robot sembrano impotenti contro quelle terribili creature, almeno fino a quando il progetto Jaeger viene affidato ad un ex pilota, Raleigh Becket, e a una giovane recluta, Mako Mori. Saranno loro a dover comandare l’imponente robot Gipsy Danger. Adrenalina, effetti speciali e suspance gli ingredienti di questa pellicola che promette di far rimanere incollato alla poltrona anche lo spettatore più scettico.

E non c’è dubbio. Quella dei Jaeger, gli enormi robot, è un’idea innovativa. Per carità, da un lato niente di nuovo, i robot che combattono il male sono un vero e proprio must dei manga giapponesi anni Settanta, ma è piuttosto interessante il fatto che adesso arrivino sul grande schermo per salvare l’umanità dalle terribili creature piombate sulla Terra per fare piazza pulita. E forse proprio i più nostalgici, coloro che non perdevano per nulla al mondo le gesta di Mazinga o Jeeg robot d’acciaio, saranno particolarmente attratti da questa pellicola, costruita con cura in ogni dettaglio.

Foto by Kikapress.com

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025