Il prossimo 19 giugno, a quarant’anni esatti dalla prima proiezione, L’Esorcista torna nelle sale cinematografiche restaurato e digitalizzato nella versione Director’s Cut, distribuito in Italia da Nexo Digital in collaborazione coi media partner MYmovies.it e Horror Channel: ci saranno anche undici minuti di scene eliminate nella versione del ’73 (l’elenco delle sale è sul sito ufficiale di Nexo Digital). Il 10 giugno, invece, la celebre pellicola horror diretta da William Friedkin inaugurerà il Fantafestival di Roma (diretto da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli) alla Casa del Cinema: la serata si aprirà alle 18.30, l’ingresso sarà libero fino all’esaurimento dei posti disponibili.
La proiezione – e questa è un’altra ghiotta occasione per gli appassionati del genere – sarà preceduta da un incontro tutto dedicato all’Esorcismo che vedrà protagonisti Ruggero Deodato (regista di pellicole horror), Cosimò Alema (regista anche di videoclip), Antonio Manetti (regista e sceneggiatore), Sergio Stivaletti (regista e creatore di effetti speciali), X e Y.
Foto by Youtube
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…