Un giorno Filippo Timi ha ricevuto una mail dall’audace e giovane regista Mirko Locatelli: righe virtuali contenenti un progetto concreto. Timi ha visto il primo film d’esordio di Locatelli, Il primo giorno d’inverno, poi ha ascoltato la sua nuova idea e l’interesse s’è fatto ogni minuto più forte. Mirko, però, a un certo punto è stato costretto a dire (probabilmente temendo che la porta si chiudesse subito): “Non ci sono soldi“. Invece Filippo non ha fatto una piega. Anzi, la piega l’ha fatta: sorridendo e rispondendo che i soldi non li avrebbe voluti. Ecco, è così che hanno iniziato a percorrere insieme questa strada. La pellicola indipendente in questione si chiama I corpi estranei, è prodotta da Strani Film in associazione con Deneb e Officina Film e in collaborazione con SAE Institute Milano.
Le riprese, cominciate a metà aprile, sono durate quattro settimane dividendosi fra Brescia e Milano (fra le location, anche i mercati generali e un settore non utilizzato della clinica Sa Giuseppe). Il budget è low (molto low), ma i mezzi utilizzati sono di ottima qualità e, soprattutto, la storia ha una forza innegabile. I protagonisti sono Antonio (Filippo) e Pietro, il suo bambino, schiavo di un tumore al cervello. Il tentativo di sconfiggere il terribile li porta entrambi a Milano. E a Milano c’è anche Jaber (Jaouher Brahim), adolescente, che vive con un gruppo di connazionali: tutti fuggiti dagli scontri della primavera araba. Jaber assiste Youssef, suo amico fraterno. E’ la malattia, dunque, a far incontrare Antonio e Jaber: due “corpi estranei” – appunto – che tentano di fronteggiare il dolore, la solitudine, la paura di non farcela.
Foto by Kikapress
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…