Categorie: Eventi Festival di Cannes

“La Venere in pelliccia” di Roman Polanski: amore e masochismo

Il Festival di Cannes volge al termine e Roman Polanski cambia le carte in tavola, fa traballare le previsioni. La Venere in pelliccia, il suo film, ha fatto il pieno di applausi alla prima stampa nonostante il cast ridotto, composto soltanto dalla consorte Emanuelle Seigner e da Mathieu Amalric, e l’ambiente quasi privo di aria. La Vénus à la fourrure, questo il titolo originale, è l’ultimo film in concorso ed è tratto dalla piece teatrale di David Ives, a sua volta ispirata dal romanzo omonimo di Sacher Masoch, padre del masochismo.

“LA VENERE IN PELLICCIA” AL FESTIVAL DI CANNES: FOTO

In campo ci sono ingredienti forti, c’è l’amore inteso come potere e atto di conquista, ossessione, urgenza che non si placa. Amalric interpreta Thomas, inetto regista alla ricerca di una protagonista per il suo nuovo spettacolo. Dopo una giornata di provini deludenti, ecco arrivare Vanda (Seigner): sadica, bella e volgare, desidera quella parte e gradualmente avrà anche l’anima dell’uomo, in un crescendo di torture psicofisiche che inquietano anche lo spettatore.

Non sarete mai salvi nelle mani di una donna“, diceva Masoch, e questo è il cuore della vicenda. “Non mi ha mai interessato – sono invece le parole di Polanski – il sessismo né il masochismo, mi interessava più il dibattito, le battute che si instaurano tra questi due personaggi“. Girare con due personaggi soltanto era un suo vecchio sogno diventato finalmente realtà ed è la prima volta che lavora con la Seigner in lingua francese: “è vero – conferma lei – tra attore e regista si creano dei rapporti sado-maso. Nonostante adori recitare c’é sempre qualcosa di negativo di questa condizione passiva dell’attore. Essere sottomesse e dipendente al desiderio di un altro è una cosa difficile da sopportare“.

Amalric, da parte sua, così spiega il personaggio cui ha dato corpo, volto e anima: “Thomas è uno presuntuoso. Uno che si proclama regista ma che non ha alcuna esperienza di ciò che è davvero un attore o un attrice. Lui poi è impegnato in una relazione borghese con la sua donna il che la dice molto del suo coraggio nel prendersi dei rischi“.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025