Categorie: Festival di Cannes Ultimissime

La magia dei fratelli Coen incanta il Festival di Cannes

Joel ed Ethan Coen, più comunemente noti come i “fratelli Coen”, hanno fatto nuovamente breccia nel cuore del loro pubblico. Il film “Inside Llewyn Davis”, in concorso al 66° Festival di Cannes, è stato ben accolto. La pellicola, interpretata da un’icona del pop come Justin Timberlake e dall’attore e cantante originario del Guatemala Oscar Isaac, racconta la storia di un musicista tanto geniale quanto squattrinato: Llewyn Davis.

Per realizzare questo film, i fratelli Coen si sono ispirati alla figura di Dave Van Ronk, cantautore folk scomparso nel 2002, amico di artisti del calibro di Bob Dylan e Joni Mitchell. I due registi, soprannominati pure “il regista a due teste”, si sono basati tra l’altro sul libro di memorie di Dave Van Ronk, “The Major of McDouglas Street”.

Dave Van Ronk è stato uno dei grandi protagonisti del Greenwich Village di New York, una vera e propria istituzione negli anni Sessanta. Il cantautore folk è stato di fatto un artista che ha aperto la strada a grandi nomi del panorama musicale senza tuttavia riuscire mai a sfondare.

Nella pellicola diretta da Joel ed Ethan Coen, il musicista Llewyn Davis è interpretato da Oscar Isaac. Accanto a lui ruotano i colleghi Jim, interpretato da Justin Timberlake, & Jean, che ha il volto di Carey Mulligan. E soprattutto il gatto rosso Ulisse. Non bisogna poi dimenticare i divani degli amici sui quali di tanto tanto Llewyn Davis si accampa. “Inside Llewyn Davis” è un vero e proprio viaggio nella New York dei primi Anni ’60, ma anche all’interno della vita e dell’arte di questo musicista folk.

Talento, successo, arte e vita sono i quattro elementi in perenne conflitto che animano la storia raccontata dai fratelli Coen. “Inside Llewyn Davis”, già favorito, potrebbe aggiudicarsi la Palma d’Oro. Un altro successo per i fratelli Coen e una sorta di riabilitazione per il cantautore folk a cui si sono ispirati, che nella vita ha fatto da apripista a tanti celebri artisti senza riuscire mai a centrare il suo traguardo.

Per i fratelli Coen non si tratterebbe del primo riconoscimento ottenuto. Nel 1991, infatti, hanno vinto la Palma d’Oro per il film “Barton Fink”, senza contare gli Oscar ricevuti per le pellicole “Fargo” (1996) e “Non è un paese per vecchi” (2007). Del resto il talento di Joel ed Ethan Coen è apparso ben chiaro sin dal primo momento, ovvero da quando nel 1984 hanno esordito con “Blood Simple – Sangue facile”, ricevendo il Premio della Giuria del Sundance Film Festival.

La critica ha sempre apprezzato il lavoro di questi due registi, non resta altro che vedere cosa accadrà adesso con la nuova pellicola. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, “Inside Llewyn Davis” dominerà questo 66° Festival di Cannes.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025