Categorie: Festival di Cannes Ultimissime

Gli italiani a #Cannes2013: Sorrentino – Servillo e Golino – Trinca

Due i film italiani che sbarcheranno sulla promenade di Cannes per il Festival in imminente inizio nelle prossime ore, uno in concorso ufficiale, l’altro nella sezione parallela “Un Certain Regarde“. Nella sezione dei film in concorso gareggerà la nuova pellicola di Paolo Sorrentino, “La grande bellezza” con Toni Servillo, di cui potete già vedere il trailer.

Il trailer di “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino con Toni Servillo

Il film è uno spaccato della Roma bene nella quale Jep Gambardella (Toni Servillo), un 65enne giornalista e modaiolo, sguazza tra le bellezze e le bassezze della Capitale: spettatore quasi distaccato delle notti brave e delle bellezze artistiche. Nel cast del film anche Carlo Verdone e Sabrina Ferilli. Paolo Sorrentino è uno dei registi italiani della nuova generazione più apprezzati all’estero: con “Il Divo”, film dedicato alla vita di Giulio Andreotti che ha ottenuto il Premio della Giuria proprio a Cannes nel 2008, ha ricevuto visibilità a livello mondiale, mentre nel 2011 ha ottenuto il suo esordio ad una regia internazionale, dirigendo un mostro sacro come Sean Penn nel surreale e intenso “This Must Be The Place“, film nel quale si concedeva un cameo anche David Byrne dei Talking Heads.

Seconda pellicola italiana presente al 66esimo Festival di Cannes sarà “Miele“, esordio alla regia di Valeria Golino. Film prodotto anche da Riccardo Scamarcio, e interpretato da Jasmine Trinca, affronta un tema scomodo come quello dell’eutanasia: Miele è infatti il soprannome della protagonista, una trentenne in giro per il mondo che aiuta i suoi “pazienti” malati terminali a togliersi la vita. Un paio di episodi traumatici sconvolgeranno il suo equilibrio etico e sentimentale. Nel film compaiono tra gli interpreti anche Carlo Cecchi, Libero De Rienzo e Vinicio Marchioni.

Lo speciale su “Miele” di Valeria Golino con Jasmine Trinca

Le foto dall’anteprima di “Miele” con Golino, Trinca e Scamarcio

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025