Categorie: Trailer Ultimissime

‘No, i giorni dell’arcobaleno’ il pubblicitario che sconfisse Pinochet

Cresce l’attesa per “No, i giorni dell’arcobaleno“, in uscita giovedì 9 maggio nelle sale italiane in sole 30 copie (in anteprima il giorno precedente al MIFF Milano Film Festival come film d’apertura), per la regia di Pablo Larraìn e con Gael García Bernal, Alfredo Castro, Antonia Zegers, Marcial Tagle, Luis Gnecco, Néstor Cantillana, Jaime Vadell e Pascal Montero.

Ecco la sinossi ufficiale della pellicola:

Nel 1988, il dittatore militare cileno Augusto Pinochet, a causa della pressione internazionale, è costretto a indire un referendum allo scopo di rimanere alla guida del paese. Il popolo dovrà decidere se far restare Pinochet al potere per altri otto anni.I leader dell’opposizione convincono un giovane e audace pubblicitario, di nome René Saavedra, a condurre la campagna per il NO. Con pochi mezzi a disposizione e sotto il controllo costante del dittatore, Saavedra e il suo team concepiranno un ambizioso progetto per vincere le elezioni e liberare il paese dall’oppressione.

Dopo “Tony Manero” e “Post mortem“, il regista con questo film chiude la trilogia che mette in luce la violenza, la distruzione morale e la distorsione ideologica: col primo film parla dell’origine della dittatura, col secondo del suo momento più violento e con quest’ultimo racconta la sua fine. Il formato in 4:3 e la scelta della tecnica di girare il film con delle macchine da presa analogiche, oltre ad essere un modo di resistere all’egemonia estetica dell’HD, è un modo per ottenere un’immagine identica a quella realizzata negli anni ’80, in modo che lo spettatore fruisca di questo immaginario senza capire quali siano i filmati di archivio e quale sia il girato del film.

LE FOTO DI GAEL GARCIA BERNAL

René Saavedra, interpretato da Gael García Bernal, è un personaggio coerente con il contesto in cui vive, ma al tempo stesso anche eterno e rappresenta il risveglio politico di una persona apparentemente apolitica. Saavedra inventa una campagna pubblicitaria piena di simboli ed obiettivi politici, che apparentemente sono solo parte di una strategia di comunicazione, mentre in realtà, nascondono il futuro di un paese.

IL TRAILER DI “NO, I GIORNI DELL’ARCOBALENO” NELLE SALE DAL 9 MAGGIO

Foto by Kikapress.com

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025